19 C
Salerno
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_img

Aglio crudo fa bene

Aglio crudo, ingrediente principe della dieta mediterranea, è un autentico scrigno di benefici: fa bene alle pelle e al cuore ed è annoverato tra i cibi afrodisiaciantiage ed antiossidanti che bloccano i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce, sia fisico che mentale.

Le proprietà dell’aglio

Oltre a quelle antibiotiche per le quali protegge il corpo dai batteri, è indicato per curare infezioni leggere e combattere malattie da raffreddamento, un vero e proprio tormento soprattutto nei periodi di cambio stagione. Ecco perché vi sveliamo come preparare un infuso di aglio: tritiamone uno spicchio e facciamo riposare in acqua bollente per poi dolcificare a piacere. Questa tisana sarà un toccasana per eliminare la tosse in modo naturale e senza imbottirsi di medicinali. L’aglio crudo, ancora, risulta un potente antiinfiammatorio, perfetto per guarire contusioni e lividi ed è utile per i problemi di circolazione. Ottimo antisettico, riduce i livelli di zuccheri nel sangue così come del colesterolo per cui è un buon alleato contro il diabete, l’ipertensione e le malattie cardiovascolari.

I principi attivi dell’aglio

Molto apprezzato già dagli antichi Romani che lo somministravano a schiavi e soldati per aumentarne la forza così come dagli Egizi che lo davano gli operai che edificavano le piramidi, è bene consumarlo crudo. Certo, contiene l’allicina che vanta tante proprietà e lo fa risultare sgradevole al palato, ma è proprio questa sostanza che lo protegge dai parassiti e lo rende un efficace antiparassitario sia per le piante che per l’uomo. Ed è sempre lo stesso principio che aiuta gli ipertesi a ridurre la pressionetiene pulite le arterie, svolge azione vasodilatatrice e contribuisce a scongiurare il rischio di ictus.

Bellezza e non solo con l’aglio

L’aglio è indicato per i problemi di acne (strofinarne un po’ sulla pelle prima di andare a letto è un rimedio naturale che purifica la pelle) ed è ottimo per tonificare il viso. In quest’ultimo caso, basta mescolarne piccole quantità di succo con un po’ di limone, aceto di mele, fiori di lavanda e mezzo bicchiere di aceto di mele: dopo aver filtrato, applichiamo la lozione diluendola eventualmente con un po’ d’acqua. E non è finita. L’aglio è un repellente capace di allontanare le zanzare e può essere usato come antipulci per cani e gatti. Se ne inseriamo poi tra le verdure del vostro orto un bulbo, proteggerà i nostri ortaggi da parassiti e malattie. Un altro metodo efficace è di usarlo come decotto: prepariamolo con 5 spicchi e 500 millilitri d’acqua che vanno portati ad ad ebollizione, quindi filtrati e spruzzati sulle piante un paio di volte a settimana anche per disinfettare la casa. Se abbiamo necessità di eliminare il calcare, invece, basta versare in un contenitore 3 o 4 spicchi tritati insieme a 500 millilitri di aceto a cui aggiungiamo 5 gocce di olio essenziale di limone.

Articolo precedenteDue vini per Totò
Articolo successivoBianco Tanagro, al via domani

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli