15.9 C
Salerno
mercoledì, Maggio 31, 2023
spot_img

Albicocca: prima, durante e doposole

Estate, l’albicocca per prepararsi all’abbronzatura con la frutta di stagione. Due ricette facile e veloce con questo frutto che favorisce la tintarella e poi con i cibi abbronzanti. Intanto, ecco una seconda buona notizia.

L’albicocca è un alimento con pochissime calorie visto che contiene solo 28 kilocalorie per 100 grammi ma soprattutto è una vera miniera di betacarotene, un pigmento che stimola la produzione di melaninaprotegge la pelle dai danni del sole e aiuta ad abbronzarsi velocemente. Cento grammi di albicocche ne contengono ben 360 microgrammi vale a dire come un chilo e mezzo di pesche o quasi tre chili di ciliegie. E basta mangiarne due durante la colazione ci garantiscono già la metà della vitamina A che serve in tutta la giornata. Oltre ad essere poi stracolma di potassio utile anche per tenere sotto controllo la pressione, l’albicocca è anche lassativa per le fibre che ha e quindi combatte la stitichezza.

Come e quando mangiare le albicocche?

Ecco quante albicocche mangiare al giorno per goderne di tutti i benefici: fresche, frullati, succhi di frutta e marmellate non solo aiutano la tintarella ma, avendo un’alta percentuale di acqua (circa il 90%), è un rimedio naturale per idratare la pelle prevenire quindi le rughe.

La maschera all’albicocca

Se abbiamo bisogno di eliminare le impurità e rigenerare la pelle o l’abbiamo grassa e con pori dilatati, vi suggeriamo un rimedio semplice ed efficace. Basta preparare una maschera di albicocche fatta in casa con 5 frutti e 5 gocce di olio di mandorle dolci. Si prepara lavando, asciugando e pestando la polpa fino a ridurla in crema; quindi si aggiunge l’olio di mandorle dolci e si stende sul viso con massaggi circolari lasciandola in posa per una decina di minuti e risciacquando con acqua fredda.

Maschera antirughe all’albicocca

Altra ottima maschera da preparare a casa è quella antirughe con olio di mandorle dolci, miele e albicocche, che aiuta a prevenire l’invecchiamento e ha un effetto elasticizzante, tonificante ed emolliente. Il procedimento è facilissimo: si setacciano un paio di albicocche, si aggiungono un paio di 2 cucchiaini di mandorle dolci ed uno di miele amalgamando gli ingredienti accuratamente. Viso e collo sono i posti in cui la si deve stendere e dopo una posa di 20 minuti, va risciacquata.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli