Piatto estivo per eccellenza, fresco e leggero, la caponata fa sempre la sua figura sulla tavola della bella stagione. Preparazione semplice e veloce, assicura un gusto unico e può essere realizzata in mille varianti.

Qui vi proponiamo la versione della caponata agrodolce, alternativa alla classica solitamente declinata con tonno, pomodori, basilico e mozzarella. I pinoli e l’uva passa garantiscono a questa caponata un gusto di sicuro effetto anche per una cena tra amici per godere del fresco delle serate estive. Provate e fateci sapere. Buon appetito!
Gli ingredienti per la caponata di melanzane, pomodori e pinoli per 4 persone
1 kg di melanzane, 500 g di pomodori maturi, 40 g di uva passa e altrettanti di pinoli, 25 olive verdi, cipolla, aceto, sedano, capperi, basilico, zucchero, olio extravergine d’oliva e sale
Come preparare la caponata di melanzane, pomodori e pinoli per 4 persone
La prima cosa da fare è preparare le melanzane. Tagliamole a cubetti e lasciamole spurgare per una mezz’ora dopo averle salate e quindi strizziamole leggermente. Friggiamole in padella con olio evo e facciamo colare su carta assorbente l’olio in eccesso. Laviamo poi i pomodori e tagliamoli a pezzetti. A questo punto rosoliamo la cipolla in un po’ d’olio e poi uniamo i pomodori con qualche foglia di basilico, saliamo e teniamo sul fuoco un quarto d’ora. Snoccioliamo le olive e tagliamole a pezzetti unendole nella padella con il sedano. Aggiungiamo i capperi che abbiamo intanto dissalato e aggiungiamo anche questi nella pentola. Un pizzico di sale e poi è la volta delle melanzane lasciando insaporire. Uniamo pinoli e uvetta, un filo d’aceto e zucchero. Teniamo sul fuoco per qualche altro minuto e facciamo raffreddare. Serviamola fredda dopo aver aggiunto pane a biscotto fatto a pezzi dopo averlo bagnato. Qualche foglia di basilico per completare e via a tavola.