Come preparare il pesto basilico e pomodorini? Ecco una ricetta facile e veloce che rientra nella solita domanda “cosa cucinare in estate?”. Il vantaggio è che può essere conservata in frigorifero anche per qualche giorno. Profumato, aromatico e delicato, il pesto basilico e pomodorini è un ottimo condimento per i cereali o le insalate, ma con la pasta è un must davvero irrinunciabile.

Gli ingredienti del pesto basilico e pomodorini
10 pomodorini ciliegino, 3 ciuffetti di basilico, pinoli, aglio e peperoncino in polvere, origano secco, olio extravergine di oliva e sale
Il procedimento del pesto basilico e pomodorini
Dopo aver lavato sotto l’acqua corrente i pomodorini e le foglie di basilico, tagliate a pezzetti i pomodori e i ciuffi di basilico. Mettete nel frullatore e aggiungete un filo di olio, una manciata di pinoli e un pizzico di sale, origano, peperoncino e aglio in polvere. Frullate fino ad ottenere una crema densa e. Se volete condire la pasta, lessate al dente 350 grammi di rigatoni (per quattro persone) e scolate facendo poi raffreddare. Usate il pesto di pomodori per condire e, prima di portare in tavola, sistemate su ogni piatto un ciuffetto di basilico e qualche pinolo.