Involtini estivi di melanzane, vediamo come preparare una ricetta veloce e sfiziosa per l’estate e, soprattutto, con poche calorie ed economica. Se caldo e afa non ci danno tregua, noi ci difendiamo col cibo. Con piatti freddi chiaramente, che ci aiutano a mantenere bassa la temperatura corporea assicurandoci, però, il giusto apporto di nutrienti ed energie per affrontare la calura. L’appetito in estate, si sa, fa qualche scherzetto ma ci proponiamo un piatto piacevole e fresco che ci farà fare pace col mondo.

La melanzana, del resto, è uno degli ortaggi più versatili in cucina e per il colore che ha possiamo usarlo per creare bei contrasti cromatici che ci invoglino a gustare… Barchette, involtini, timballi, dadini, listarelle e chi più ne ha più ne metta. Qui di proponiamo la ricetta degli involtini di melanzane leggeri, ottimi come secondo piatto ma anche come antipasto. Per il ripieno c’è solo l’imbarazzo della scelta ma in questo caso per celebrare la stagione del sole e del mare optiamo con mozzarella e pomodori.
La ricetta degli involtini estivi di melanzane
Dopo aver lavato bene ed asciugato le melanzane con carta assorbente, tagliatele a fette non troppo sottili e grigliatele su una piastra rovente su entrambi i lati. Sistematele quindi in un piatto e lasciatele raffreddare. Nel frattempo, tagliate la mozzarella e i pomodorini a pezzi. Facciamo colare il latte in eccesso del formaggio e solo dopo condiamolo con i pomodorini con olio extravergine di oliva, sale e qualche fogliolina di basilico fresco. Procedete a questo punto prendendo una fetta di melanzana alla volta e mettete al suo interno un po’ di ripieno; avvolgete e fissate con uno stuzzicadenti ricordando che, prima di servire gli involtini estivi di melanzane, arricchiteli con un filo di olio extravergine di oliva e con altro basilico o, se volete dare al piatto un aroma più particolare, aggiungete qualche fogliolina di menta fresca. A qualcuno piace anche completare con una spolverata di parmigiano, ma potete di sicuro desistere se non volete appesantire la ricetta.

L’alternativa alla parmigiana in estate
Gli involtini di melanzane sono una ricetta speciale proprio per la sua semplicità e rappresentano l’alternativa estiva alla parmigiana di melanzane. Se non abbiamo voglia di accendere il forno e surriscaldare la cucina, possiamo realizzare questo simpatico piatto riducendo anche i tempi di cottura e selezionando ingredienti freschi che posso tranquillamente essere consumati freddi. Esistono diverse varianti per gli involtini tra cui zucchine, peperoni, lattuga o zucca ma in teoria va benissimo qualsiasi ortaggio di stagione. Ottimi anche quelli di carne o pesce se amiamo il mare, ma l’ingrediente fondamentale per me resta il formaggio che preferisco fresco e leggero che amalgama il tutto.