4.3 C
Salerno
lunedì, Dicembre 4, 2023
spot_img

La pasta fredda tonno e pomodoro

Come preparare la pasta fredda tonno e pomodoro, una ricetta facile e sfiziosa per l’estate. Adatta sia per i pranzi in famiglia che per le cene tra amici, è un piatto mediterraneo, leggero e velocissimo da portare in tavola. Primo piatto estivo per eccellenza, si prepara in pochi minuti con la trafila che più preferiamo: penne, fusilli o mezze maniche non importa, purché si scelgano ingredienti di qualità.

E i pomodorini devono essere sodi e croccanti: la scelta sarà tra i ciliegino, i pachino, ma non disdegnate i datterini. Vi assicuriamo un girotondo di sapori freschi che non appesantisce ma appaga i sensi! E le varianti da seguire sono innumerevoli. mais o rucola fresca, fagiolini cotti a vapore, carote fresche tagliate a julienne e olive sono solo alcune delle possibilità. Possiamo preparala con anticipo e conservarla in frigo. Mangiarla a casa o portarla da amici, gustarla in un picnic in montagna o anche sulla spiaggia. E il giorno dopo è addirittura più buona

Ingredienti della pasta fredda pomodoro e tonno per 4 persone

320 g di pasta a scelta (pennette rigate, fusilli o mezze maniche), 250 g di tonno all’olio extravergine di oliva, 300 g di pomodorini, basilico, 125 gr di mozzarella, 60 g di olive nere, olio extravergine di oliva e sale

Il procedimento della pasta fredda pomodoro e tonno

Il procedimento è semplice e veloce. La prima cosa da fare è lessare la pasta al dente e metterla in un contenitore capiente. Dopo che si è raffreddata, condiamola con gli ingredienti che più ci piacciono e aggiungiamo un filo di olio extravergine a crudo. Lasciamola insaporire in frigorifero per un paio d’ore e poi gustiamola fredda. Il sapore della nostra pasta fredda tonno e pomodoro ci farà fare pace col mondo.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli