Estate, mare e tintarella: per abbronzarci utilizziamo i prodotti che madre natura, generosa, ci dispensa. Preferiamo dunque alimenti di per sé abbronzanti…

E’ abbronzante il cibo ricco di sali minerali, vitamine e soprattutto acqua, indispensabile per idratare la pelle e reintegrare le perdite di liquidi causate dalla sudorazione soprattutto nei mesi estivi. E subito un rimedio naturale per l’abbronzatura…
La ricetta per abbronzarsi
Per colorirci velocemente, beviamo tutti i giorni un centrifugato di arancia e carota almeno per un paio di settimane precedenti l’esposizione: procuriamoci 3 carote, 1 arancia ed 1 cucchiaino di curcuma in polvere; raschiamo e laviamo le carote, sbucciamo l’agrume e tagliamolo in grossi spicchi; centrifughiamo tutto assieme e beviamo immediatamente.
I nutrienti amanti del sole
E poi c’è il betacarotene… La lista dei benefici è davvero lunga: stimola la formazione di melanina responsabile del colorito scuro, rafforza il sistema immunitario e cardiovascolare ed ha un forte potere antiage. E che dire del cibo pieno di carotenoidi o antiossidanti che, dal canto loro, sono utilissimi proteggere la pelle dall’invecchiamento cutaneo e bloccano gli effetti dannosi dei raggi ultravioletti; in questa categoria rientrano le vitamine A, C, E, il selenio e il coenzima Q-10, presenti in gran parte dei vegetali.

6 regole per farsi baciare dal sole
- bere almeno 2 litri di acqua al giorno
- consumare frutta e verdura e, se necessario, reintegrare i sali minerali con integratori
- preferire verdura cruda o cotta al vapore
- al bar scegliere spremute e succhi di frutta evitando alcolici e bibite gassate o zuccherate
- per condire usare olio extravergine di oliva in quanto fa assorbire il betacarotene
- fare pasti leggeri, meglio 4 o 5 semplici che 2 abbuffate ogni giorno
La tintarella vien mangiando
Oltre ad essere alleate dell’abbronzatura, frutta e verdura ci aiutano a combattere il caldo. Ecco gli alimenti giusti: carote, insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, albicocche, fragole e ciliegie. Eccovi svelata la top ten dei cibi abbronzanti che combattono calura e afa, favoriscono l’abbronzatura e idratano l’organismo. Ovvio che, oltre a nutrirsi con attenzione, è fondamentale conoscere il proprio fototipo ed utilizzare creme adeguate alla propria pelle (soprattutto nel caso dei più piccini), ridurre al minimo la durata delle esposizioni ai raggi solari nelle ore centrali della giornata, evitare profumi ed essenze e usare indumenti d’obbligo come cappelli, magliette ed occhiali.
La top ten dei cibi abbronzanti
Al primo posto troviamo le carote, abbronzante naturale per eccellenza, che contengono 1200 microgrammi di vitamina A ogni 100 grammi di polpa. Al secondo ci sono, invece, i radicchi, che ne contengono circa la metà, mentre al terzo le albicocche, seguite immediatamente da cicoria, lattuga, melone giallo e sedano, peperoni, pomodori ma anche pesche gialle, cocomeri, fragole e ciliegie.