4.3 C
Salerno
lunedì, Dicembre 4, 2023
spot_img

Sabato al via Donne, vino e motori

Tutto pronto per Donne, vino e motori, il primo evento nazionale dedicato alla cultura del vino al femminile che si snoda in cantine, enoteche, ristoranti da nord a sud dello stivale. Ecco tutti gli appuntamenti in Campania che vedono protagoniste le Donne del Vino, l’associazione nazionale guidata da Donatella Cinelli Colombini che riunisce sommelier, ristoratrici, produttrici e giornaliste specializzate. Il tema, di grande attualità, è dedicato al bere responsabile viene sviluppato in autonomia da ciascuna organizzatrice sul proprio territorio.

Donne del Vino, la Campania su Instagram
E quali madrine migliori delle Donne del Vino. La Campania, per l’occasione, lancia il proprio profilo Instagram proponendo l’hashtag tematico della serata #bevibene con l’obiettivo di diffondere la cultura del bere consapevole tra i giovani e non solo.

Donne, vino e motori

L’appuntamento è per le 20 di sabato prossimo presso numerosissimi ristoranti della regione che offriranno un aperitivo con i vini di punta delle cantine aderenti all’associazione Donne del Vino e contestualmente sarà distribuita una brochure esplicativa sui punti essenziali del consumo sano di alcol attraverso la quale si potrà partecipare ad un gioco collettivo “Scrivi il tuo slogan sul bere consapevole”. Sarà una commissione di socie a decretare la soluzione maggiormente creativa.

I ristoranti aderenti

Alosclub Restaurant (Gabriella Ciolfi), Il cellaio di don Gennaro (Franca Di Mauro), Umberto (Lorella Di Porzio), Oasis Sapori Antichi (Michelina Fischetti), Antica Osteria Frangiosa (Annalisa Fusco), Veritas (Rosaria Galdiero), Gli scacchi (Marilena Giuliano), La Marchesella (Gena Iodice), Le Colonne (Rosanna Marziale) e La Casa di Ninetta (Anna Sastri).

Le cantine

Cantina dei Monaci (Maria Coppola), Cantine Famiglietti (Anna Famiglietti), Sclavia (Lucia Ferrara), Donna Grazia Vini del Vesuvio (Grazia Formisano), Le Vigne di Raito (Patrizia Malanga), Cerrella Vini (Loredana Matrone), Salvatore Martusciello Wines (Gilda Guida Martusciello), Terredora (Daniela Mastroberardino), Cantine Scala 1830 (Maria Palomba), Tenuta Cavalier Pepe (Milena Pepe), Azienda agricola Mario Portolano (Mara Portolano), Cantine Astroni (Emanuela Russo), Sorrentino Vini (Benigna Sorrentino), Antica Masseria Venditti (Lorenza Verrillo).

E ancora tre special event…

Innanzitutto “Donne, vino e… 500” con inizio – sempre sabato 4 marzo – alle 19.30 presso l’Antica Masseria Venditti – Donna Lorenza Agriturismo a Castelvenere (Bn) dove ci sarà una raccolta di immagini d’epoca delle mitiche Fiat 500 personalizzata da tratti di colore unici, poi la festa corale delle Donne del Vino al ristorante Oasis Antichi Sapori a Vallesaccarda (Av) con la chef Lina Fischetti e le produttrici Milena Pepe (Tenuta Cavalier Pepe), Maria Coppola (Cantina dei Monaci) e Daniela Mastroberardino (Terredora) arricchita anche da un’esposizione di auto e vespe da collezione a cura di Liberato Rauseo (gli abiti dei partecipanti dovranno essere ispirati alla moda degli anni Cinquanta e Sessanta) ed infine tour guidati a Le Vigne di Raito per tutta la giornata, dalle 11 alle 16 con visita in cantina, percorso in vigna e degustazione dei vini aziendali.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli