Ecco come preparare un piatto buonissimo secondo la ricetta facile e veloce di Davide Silvestro dell’Osteria del Gallo e della Volpe di Ospedaletto di Alpinolo in provincia di Avellino. Gli scialatielli (ovviamente fatti a mano dallo chef) con cicoria e pomodori secchi, facili da realizzare e squisiti da assaggiare, sono un piatto semplice e povero della tradizione irpina dove la dispensa e i prodotti dell’orto hanno sempre custoditi mille bontà che le massaie valorizzavano con fantasia e dedizione ai fornelli.
Gli ingredienti per 4 persone
400 g di scialatielli, 200 g di cicoria selvatica, 50 g di pecorino grattugiato, 50 g di pomodori secchi, 50 g di noci avellane tostate, 2 spicchi di aglio, 2 acciughe salate e olio extravergine di oliva
Il procedimento
Versate l’olio in una padella con aglio che, una volta imbiondito, va eliminato e aggiungete dopo qualche minuto i pomodori secchi tagliati a listarelle. In un’altra padella con olio e aglio passate la cicoria sminuzzata grossolanamente facendola insaporire per 5 minuti ed unendo infine gli altri ingredienti insieme alle acciughe sciacquate sotto acqua corrente. Lessate la pasta al dente in una pentola capiente e, una volta scolata, fatela mantecare con il condimento preparato aggiungendo pecorino ed una parte delle noci. Una volta impiattata, la porzione va completata con le restanti noci e un altro po’ di formaggio.
Davide Silvestro dell’Osteria del Gallo e della Volpe di Ospedaletto di Alpinolo (Av)