Ecco come preparare una ricetta deliziosa, quello dello spaghettino topinambur baccalà e caffè di Francesco Fusco della Locanda Il Moera di Avella, uno dei migliori ristoranti in provincia di Avellino. Seguitene i consigli e fateci sapere…
Gli ingredienti dello spaghettino topinambur per 4 persone
320 g di spaghettini, 150 g di baccalà, 100 g topinambur, 100 ml di panna, olio extravergine di oliva, brodo vegetale, caffé in polvere, salvia e timo
Il procedimento dello spaghettino topinambur
Sbianchite i topinambur per qualche minuto e tagliateli a piccoli cubetti, quindi riscaldate l’olio in una padella con timo e salvia ed aggiungete il baccalà lasciando cuocere per un minuto. Unite poi il topinambur e il brodo vegetale tenendo ancora sul fuoco per altri 5 minuti. A questo punto lessate lo spaghettino al dente e versatelo nela padella col pesce che sta cuocendo mantecando con burro e parmigiano. Completate con una spolverata di polvere di caffè, guarnendo con un fiore di borraggine.
di Francesco Fusco della Locanda Il Moera di Avella (Av)