2.6 C
Salerno
venerdì, Dicembre 8, 2023
spot_img

Tonno, pesce amico della salute

Ecco perché non potrai più fare a meno del tonno!

Ebbene sì. Il tonno è il re incontrastato della tavola primaverile prima ancora che estiva. E mette d’accordo proprio tutti. Adulti, anziani e anche bambini!

In occasione della giornata mondiale del tonno, scopriamo perché piace tanto e quali sono i suoi innumerevoli benefici per la salute. Il merito è della sua carne pregiata, saporita e, soprattutto, povera di calorie. È un pesce magro. Tant’è che l’unica porzione grassa è la ventresca.

Ricco di proteine ed omega-3, anche il suo contenuto di vitamine e sali minerali non è da meno (specialmente il ferro).

tonno

Perché il tonno è amico della salute?

I pochi grassi che contiene il tonno sono insaturi. E non fanno aumentare il colesterolo. Chiaramente quello conservato perde molti dei suoi grassi essenziali. Ciò è dovuto alla diluizione nell’olio di governo.

Inoltre, a causa della cottura e dell’eventuale conservazione in salamoia, presenta elevate concentrazioni di cloruro di sodio. O più comunemente sale da cucina.

tonno

Va consumato cotto. Perché crudo potrebbe essere contaminato dall’anisakis. Si tratta di un parassita che, se raggiunge l’intestino umano, può addirittura perforarlo.

E poi del tonno non si butta via niente. Il taglio più ricercato è la guancia e il retro guancia. A queste seguono la ventresca. E quindi i filetti.

Nemmeno i visceri sono destinati allo scarto. Cuore, stomaco e fegato si possono mangiare come le frattaglie. Mentre le uova, oltre ad essere un ingrediente d’eccellenza per sughi di accompagnamento o su crostini, se affumicate, salate e pressate, diventano la bottarga. E che dire poi della tagliata, del carpaccio, del sushi e del sashimi…

tonno

Quanto tonno mangiare?

La quantità ideale per un pasto a base di tonno in scatola è attorno ai 50 grammi. Ed è un prodotto da consumare in tante occasioni.

Nell’insalata con pomodoro, lattuga e mais diventa un piatto unico davvero leggero. Lo stesso dicasi della caponata con i pomodori e olive. Squisito nel e gustosissimo anche con la pasta o il riso.

La gustosissima genovese di tonno

E visto che siamo orgogliosamente campani, aggiungiamo infine sua maestà la genovese di tonno. Il piatto cult della Costiera Amalfitana! O un esemplare appena scottato con verdure di stagione. Cosa desiderare di più…

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli