Voglia di mare e di sole, ecco i consigli per un’abbronzatura perfetta con i cibi da mangiare, ricchi di melanina che stimolano la tintarella e ci idratano…

Adorate sfoggiare un’abbronzatura perfetta? Niente paura. Bandite però soluzioni autoabbronzanti come creme, salviette e polveri e seguite semplicemente le nostre dritte: vi guadagnerete una pelle dorata e soprattutto senza disagi. Basta aggiungere alla vostra dieta alimenti ricchi di carotene, la sostanza nutritiva che ci garantisce una meravigliosa tintarella. E non è finita. Leggete più avanti nell’articolo quali ulteriori vantaggi assicurano. Ecco quindi una lista da tenere sempre a portare di mano.
Cibi e colori per la tintarella
Presentano tutti un tono arancione, giallastro, rosso o verde…Innanzitutto la carota, uno dei più ricchi di questa sostanza nutritiva e, perciò, uno dei più adatti a favorire e prolungare l’abbronzatura. Poi gli spinaci e qualsiasi altro vegetale a foglia verde, i peperoni rossi, le albicocche, i pomodori, la patata. Il metodo di cottura migliore resta quello al vapore, anche se sono ottimi pure lessi, crudi e con il giusto condimento.
I benefici del betacarotene
Sono un toccasana per la salute della pelle e custodiscono numerosi segreti. Consumateli, però, in maniera abituale, ovviamente seguendo il calendario della stagionalità di madre natura:
- assicurano un tono di pelle più abbronzatosenza tostarsi al sole molte ore
- preservano lasalute di capelli ed occhi grazie alla vitamina A
- sono antiossidanti e aiutano a restare giovani eliminando iradicali liberi
Henné, la ricetta biologica
Viva l’henné, un colorante naturale che vi darà un colorito più scuro. È sufficiente scioglierne un cucchiaino nella vasca ed immergersi per pochi minuti, la pelle sembrerà subito più abbronzata per diversi giorni. E per di più non si toglie con l’acqua e, quando vi lavate, non avrete timore che diminuiscano i suoi effetti.

Prima dell’esposizione
E’ importante esfoliare la pelle per eliminare le cellule morte. Altrimenti l’abbronzatura, dopo la doccia, si stacca dalla pelle. E poi prendete nota… Mescolate olio di oliva e un paio di limoni prima di sdraiarvi al sole: idraterete la pelle, l’acido dell’agrume ne modificherà il tono e basterà un quarto d’ora di esposizione. Altra crema fai da te si ottiene con il succo di carota e olio di cocco. Per toglier via i residui una bella doccia e sarete più belle che mai.
Tanti trucchi solo per voi
Evitate di trattenervi per ore al sole una volta ogni quindici giorni ma esponetevi frequentemente e per meno tempo. È preferibile prendere il sole una ventina di minuti al giorno piuttosto che solo una volta a settimana ma tostandovi letteralmente. Vi ringrazierà la salute della pelle e la tintarella durerà più a lungo.
Rimedi fai da te
Per non spellarsi a causa del sole, è fondamentale mantenere una buona idratazione sia a livello interno che esterno. Bevete tanta acqua (2 litri al giorno vanno benissimo) e coccolatevi sempre una lozione dopo sole.