15.9 C
Salerno
mercoledì, Maggio 31, 2023
spot_img

Brodo e decotto col coriandolo

Ecco come fare il brodo e il decotto di coriandolo!

Carnevale fa rima coriandolo. Non solo per far festa durante le sfilate ma soprattutto a tavola. Il decotto di coriandolo e il brodo di zucchine e carciofi al coriandolo sono due ricette gustose e facili da preparare.

brodo e decotto

La ricetta del decotto di coriandolo

Cerchiamo rimedi per la digestione lenta? O magari peraccumulo di gas intestinale? Oppure semplicemente per il mal di testa, il coriandolo è ottimo.

Il decotto di coriandolo è semplice da preparare. Basta bollire per cinque minuti un cucchiaino di semi di coriandolo in un bicchiere d’acqua. Dopodiché spegnamo il gas, copriamo e lasciamo in infusione. Il tempo minimo è una decina di minuti.

A questo punto filtriamo e beviamone una tazza dopo i due pasti principali. Possiamo arricchire il sapore del nostro decotto di coriandolo con la menta. Questa avrà un effetto sinergico nel contrastare i gas intestinali.

brodo e decotto

La ricetta del brodo di zucchine e carciofi al coriandolo

Il brodo di zucchine e carciofi al coriandolo è una ricetta che possiamo proporre volentieri per una cena tra amici o parenti. Non per forza per un’occasione speciale ma anche in una fredda serata invernale davanti al camino per riscaldarci e rinfrancarci dalle fatiche della settimana.

Gli ingredienti del brodo di zucchine e carciofi al coriandolo

500 g di zucchine, 8 carciofi, 10 cucchiai di olio d’oliva extravergine di oliva , 4 limoni, 4 semi di coriandolo, 1 mazzetto di foglie di alloro, 1 peperoncino, timo, prezzemolo, basilico e sale

brodo e decotto

Il procedimento del brodo di zucchine e carciofi al coriandolo

Teniamo innanzitutto i carciofi in ammollo in acqua acidula con il succo di un paio di limoni. Quindi tagliamoli a spicchi. Affettiamo a questo punto anche le zucchine a fettine grosse. In una pentola poi versiamo dell’acqua insieme al succo degli altri due limoni, un po’ di sale, il peperoncino tritato, il mazzetto di odori, l’olio ed i semi di coriandolo.

Portiamo ad ebollizione. Infine aggiungiamo i carciofi e le zucchine. Lasciamo bollire per un quarto d’ora controllando la cottura. Serviamo fumante.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli