13.7 C
Salerno
lunedì, Maggio 29, 2023
spot_img

Diabete, la prevenzione parte da Capaccio

Diabete e prevenzione. Tre tappe in altrettanti comuni del Cilento per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati al diabete. Il tour, organizzato da Humanitas SalernoAssociazione ATDI – Team diabetologici italiani onlus e Associazione Onlus Stranieri nel Mondo in collaborazione con l’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara di Agropoli, prende il via da Capaccio oggi domenica 29 gennaio. In piazza Santini, dalle 8,30 alle 13 e dalle 16 alle 18, è presente un camper-ambulatorio itinerante presso il quale chiunque vuole può svolgere gratuitamente un test glicemico, utile a verificare la predisposizione allo sviluppo del diabete. Lo staff specializzato distribuisce, inoltre, materiale informativo per la cura e la prevenzione della malattia. L’iniziativa, denominata Il Diabete. Meglio se lo conosci, ha raccolto il patrocinio della Provincia di Salerno e dei comuni di AgropoliCapaccio e Castellabate. Secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della Sanità, nei prossimi dieci anni il numero dei pazienti diabetici raddoppierà. In Campania, come emerge dall’ultima indagine multiscopo ISTAT, c’è una presenza di 85mila diabetici fra i 18 ed i 64 anni. Nell’area geografica che comprende i comuni di Agropoli, CapaccioCastellabate, Cicerale, Laureana, Ogliastro, Prignano e Torchiara, il numero dei pazienti diabetici è stimato in almeno 4mila. Vi è poi un’elevata percentuale di potenziali pazienti che sono refrattari all’idea di curarsi oppure che non riesce ad attendere le lunghe liste d’attesa (anche 4 mesi) per effettuare una visita con piano terapeutico.

Le dichiarazioni degli organizzatori

“Siamo molto felici di essere tra i promotori di questa iniziativa – spiega la dottoressa Rosetta Di Buono, titolare dell’Istituto Polidiagnostico Santa Chiara – La nostra struttura si conferma in prima linea nell’educazione e nella prevenzione. Attraverso questo tour, che farà tappa in tre importanti comuni del salernitano, sensibilizzeremo i cittadini sui rischi di una malattia che è in costante crescita soprattutto tra la popolazione con oltre 40 anni”.

“L’informazione corretta è il primo passo verso le cure – sottolinea il dottor Pasqualino Calatola, presidente dell’Associazione ATDI – Team diabetologici italiani onlus” – Non tutti sanno che è possibile diagnosticare la presenza o il rischio di diabete con pochi e semplici esami. Inoltre, adottando cambiamenti nello stile di vita è possibile prevenirlo o curarlo, almeno nella forma a maggiore prevalenza”. 

Le prossime tappe

Altri appuntamenti del tour della prevenzione si svolgeranno a Castellabate presso piazza Lucia e ad Agropoli preso piazza Vittorio Veneto rispettivamente il 19 febbraio e il 26 marzo.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli