4.3 C
Salerno
lunedì, Dicembre 4, 2023
spot_img

Basilico, l’erba del benessere

Scopri perché il basilico va sempre consumato!

Ci sono mille e uno motivi per mangiare il basilico! Non è solo bello da vedere e buono da gustare! Quest’erba aromatica è un vero e proprio scrigno di benessere.

Metti una sera d’estate. La luna, un patio e un bel giardino fiorito. Qualche amico. Un buon vino. Sul tavolo una ricca insalata. E immancabile il profumo del basilico che fa capolino con le sue foglioline verdi tra il rosso dei pomodori e il colore nudo del tonno.

Una meraviglia anche se lo pensiamo di inebriarci col pesto che condisce la pasta. Un’autentica delizia! Tutta racchiusa in una pianta originaria di Iran, India e altre regioni tropicali dell’Asia.

I benefici del basilico

Al di là dei suoi molteplici usi in cucina, parliamo di una autentica magnificenza. Che vanta proprietà medicinali di grande pregio. Per la salute di adulti, anziani e piccini. Inserirlo nella nostra dieta quotidiana sarebbe l’ideale per risolverci parecchi problemi.

Olio aromatizzato al basilico

Un olio aromatizzato può condire insalate o rendere più gustosi semplici crostini, salutari infusioni o un ricco pesto che assicura alla pasta un sapore fresco e leggero che profuma di buono. Le foglie, invece, conferiscono quel tocco di colore ad una miriade di piatti, dai sughi ai pesci.

Buonumore e benessere

I benefici davvero non si contano. A cominciare dall’apparato digerente grazie alle sue proprietà digestive. L’infusione di basilico, ad esempio, può aiutarci a ridurre i gas. E poi allevia i crampi allo stomaco e l’acidità oltre che elimina la sensazione di nausea e vomito.

Che dire poi delle sue capacità sedative. Sono perfette per curare la depressione, tenere sotto controllo l’ansia e combattere l’insonnia. Inoltre, non dimentichiamo che quest’erba è ottima contro mal di testa, stanchezza e stress.

basilico piante da cucina

E’ un acclarato diuretico ed antiossidante, capace di ridurre la ritenzione idrica dei liquidi e favorire l’eliminazione di tossine con proprietà antispastiche ed è un antinfiammatorio molto efficace per il mal di gola.

Potente antibatterico, ottimo per arginare i problemi di acne e, in generale, migliorare la salute della pelle. Grande alleato della memoria dato che funge da stimolante, rafforza il sistema immunitario aumentando il numero di anticorpi e qualche foglia è il deterrente preferito delle nonne per alleviare il prurito causato dalle punture di zanzara e velocizzare la cicatrizzazione delle ferite che ci procuriamo in quanto antisettico.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli