4.3 C
Salerno
lunedì, Dicembre 4, 2023
spot_img

Diuretici naturali e si torna in forma

Ecco come essere in forma con i diuretici naturali!

diuretici naturali sono un toccasana per farci tornare in forma senza troppi sacrifici. Se vogliamo prevenire la ritenzione idrica e sentirci meno gonfi dobbiamo come sempre ricorrere ai rimedi che madre natura ci dispensa generosa. Capiamo, quindi, quale verdura e frutta ci aiutano a combattere il fastidioso gonfiore addominale ed eliminare liquidi in eccesso.

Quali sono i diuretici naturali?

Ecco una lista di diuretici naturali. Cioè di alimenti che ci aiutano nella depurazione del nostro organismo. Senza fare particolari disquisizioni scientifiche, facciamoci aiutare da madre natura.

Partiamo dalla frutta depurante come l’ananas, già di suo ricco di antiossidanti. Consumiamo anche il melone con cui facciamo una scorpacciata di vitamina A ed E e cocomero. E forse ci stiamo riferendo al depurante per eccellenza.

Poi troviamo i mirtilli. Questi piccoli frutti hanno anche la capacità di curare le infezioni urinarie. Quindi non rinunciamo alle arance né tantomeno ai mandarini. Per non parlare dei pompelmi, pieni di vitamina C che sono tra i cibi più idratanti. Insieme però al tè verde e rosso. E non dimentichiamo che sono alimenti eccellenti per favorire la perdita di peso e mantenere la linea.

Le verdure diuretiche ed idratanti

Nella nostra carrellata non possiamo omettere di sicuro le verdure diuretiche. Che fungono poi anche da idratanti naturali.

Combattere la sete ed eliminare i liquidi si può! E se consumiamo verdure ed ortaggi ci assicureremo tanti vantaggi.

Oltre agli asparagi e ai cavoletti di Bruxelles che favoriscono il corretto funzionamento dei reni e ci fanno eliminare le tossine, la lattuga è molto ricca di acqua e per questo è un ottimo diuretico naturale. Lo stesso dicasi dei cetrioli che per di più sono tra i cibi con meno calorie. Analogamente i carciofi, eccellente alleato per la perdita di peso. In aggiunta a pomodori, barbabietole e carote che sono le benvenute in questo periodo dell’anno dal momento che favoriscono anche l’abbronzatura. E non scordiamoci del finocchio, dell’alloro e dell’ortica che restano le piante maggiormente curative e salutari.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli