Napoli. Di scena la quinta edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei. Il taglio del nastro è stato sabato e domenica scorsi a Palazzo Venezia, nel cuore di Spaccanapoli presso l’associazione PA.VE. Ma la kermesse dedicata all’agrume flegreo, simbolo del territorio con elevate qualità nutritive ed organolettiche spesso dimenticato, continua fino a gennaio.

Lo scopo
Organizzata dall’associazione L’immagine del Mito di Bacoli, la festa intende contribuire alla riscoperta ed al rilancio dei prodotti e dei loro derivati della fertilissima terra vulcanica che vanta ben sei prodotti della tradizione attraverso il dialogo con le istituzioni e con gli operatori del territorio, in stretta sinergia con il mondo della cultura e del turismo.
Il programma
Anche Ischia sarà una delle tappe prescelte. E precisamente Succhivo 17 e 18, Lacco Ameno il 28, 29 e 30, Sant’Angelo ed infine Forio il 29. Poi riprenderà a gennaio: gli appuntamenti sono previsti a Bacoli il 14 e 15 presso Villa Ostrichina nel parco vanvitelliano del Fusaro, Pozzuoli il 14 al Rione Terra, Marano Flegrea anche il giorno successivo e Monte di Procida il 28 presso villa Matarese. Interessante il calendario messo a punto per l’occasione tra esposizioni di prodotti delle tradizioni locali, degustazioni, mostre fotografiche, video produzioni, incontri con esperti di varie discipline e, soprattutto, il coinvolgimento di alcune scuole del territorio impegnate direttamente sul campo con esibizioni musicali e testimonianze del proprio know-how, progetti congiunti tra l’associazione, scuola e professionisti internazionali.

Bar e gelaterie in prima fila
E poi c’è l’operazione “Gustiamo il Mandarino”. Nei giorni della festa, infatti, bar, gelaterie, pasticcerie e ristoranti che partecipano all’iniziativa inseriranno ricette al mandarino nei loro menù abituali a prezzo speciale. E chi acquisterà una o più portate potrà esprimere il proprio giudizio sulla degustazione e partecipare all’assegnazione degli omaggi offerti dagli sponsor.

Chef e pasticcieri in gara
La manifestazione si concluderà con una gara fra i cuochi, barman, pasticcieri e gelatieri che si saranno particolarmente distinti nel corso della kermesse previa selezione curata da una commissione di esperti. L’evento si terrà a febbraio presso l’hotel-ristorante Gli dei di Pozzuoli, sponsor della serata.