Notte di Stelle è l’evento di beneficenza organizzato per lunedì prossimo alle 20 presso l’ex Villa Salati nell’area archeologica di Paestum per aiutare le associazioni Venite Libenter e Don Arcangelo Giglio che intendono costruire una Locanda dell’Accoglienza

60 tra chef, pizzaioli e pasticcieri da tutta Italia mettono la loro parte al servizio della Locanda dell’Accoglienza. L’iniziativa benefica, a cui partecipa anche Alfonso Iaccarino (due stelle Michelin al Don Alfonso 1890 di Sant’Agata sui Due Golfi) e ideata da Vincenzo Onorato, ha come obiettivo la raccolta fondi con la vendita di biglietti (è possibile anche l’acquisto anche on line sul sito www.venitelibenter.it) per la ristrutturazione di un casale con 30 ettari di terreno, a confine tra i comuni di Serre e Postiglione, dove sarà organizzata una fattoria solidale per dare lavoro a 20 bisognosi tra senza fissa dimora e che hanno difficoltà a procurarsi un fisso mensile per sopravvivere dignitosamente. Una volta sistemata la struttura circondata da frutteti, uliveti e orto, infatti, si comincerà la produzione biologica di ortofrutta da vendere poi nel mercato del chilometro zero nell’ambito del programma di avviamento al lavoro previsto per 3 anni.
Come si svolge Notte di Stelle
I grandi nomi della ristorazione italiana – 20 chef, ognuno in rappresentanza di una regione d’Italia, 20 chef della Campania, 20 pizzaioli da nord a sud della penisola, 20 tra pasticceri e artigiani del gusto – metteranno a disposizione la loro bravura per dare una mano nel costruire la struttura. L’evento si svolge sullo sfondo degli splendidi templi di Paestum dove si accenderanno i fuochi per realizzare piatti stellari che si trasformano in strumenti di solidarietà e che riuniranno le eccellenze del cibo da tutta Italia col sottofondo musicale di Frankie Cantina Band e Kelly Jones. Per l’evento “Notte di Stelle” ci sarà anche una navetta gratuita in partenza da Piazza della Concordia di Salerno (dalle ore 19 con rientro al termine della serata) che chi compra il biglietto potrà prenotare al numero 349.1930552.

Cosa fa l’associazione Venite Libenter
Presieduta da Rossano Daniele Braca, l’associazione si occupa della distribuzione di cibo e generi di prima necessita, vestiario compreso, per i più bisognosi della città, dai 0 agli 80 anni grazie ai volontari che si danno da fare nella sede operativa al civico 20/A di via Irno.
Le aziende
Motori della manifestazione sono anche le aziende che hanno messo a disposizione prodotti, attrezzature e fondi per avviare Notte di Stelle: Confagricoltura, Mulino Caputo, Moretti Forni, Magliano Forni, Così Com’è, Perrella, La Perla del Mediterraneo, Monograno Felicetti, Maxim’s, Acqua e Sapone, D’Amico, OP Rago, Gold Win, Casula Vinaria, Carpino, Opificio Pomposelli, Concessionaria BMW Esclusiva, Feudi di San Gregorio, Radio Castelluccio e La Fiammante.