20.4 C
Salerno
lunedì, Maggio 29, 2023
spot_img

Nuovo anno, pianifichiamo per trimestri

di Cecilia Salerno*

Nuovo anno, pianificare per trimestri è la parola d’ordine. Le feste sono appena passate, siamo usciti da poco dal turbinio degli appuntamenti, auguri, impegni e ritorniamo piano piano alla nostra quotidianità.

Quando un anno volge al termine è normale fermarsi a riflettere su quello che abbiamo realizzato e le situazioni che abbiamo affrontato. Ci sono immagini che ci attraversano la mente e come un film le rivediamo come fotogrammi, restano per qualche secondo e poi scorrono via. Altre ritornano più e più volte. Le riflessioni ci fanno bene. Ma attenzione a non cadere in un giudizio inappellabile del nostro operato, anzi prendiamo spunto per pianificare l’anno che sta entrando e facciamolo seguendo dei piccoli step.

Occorrente: sogni, coraggio e… carta e penna

  1. Prima di fare qualsiasi programma prendiamoci un momento per riflettere serenamente sulle cose che abbiamo portato a termine lo scorso anno e quelle incompiute
  2. Le emozioni che abbiamo provato quando abbiamo vissuto un momento felice
  3. Le risorse che abbiamo trovato per superare un momento difficile
  4. In che modo siamo riusciti a portare a termine i nostri progetti
  5. Quali sono quelli rimasti incompiuti e perché

E adesso con questi appunti facciamo delle liste e poi scegliamo alcuni progetti da voler realizzare e le giuste motivazioni.

Se possiamo sognare, facciamolo in grande

Non poniamo limiti ai nostri desideri chiediamoci solo se la nostra motivazione è forte, se e come possiamo realizzarli. A questo punto scegliamo un leitmotif, un tema per il nostro anno: può essere una frase motivazionale, un’immagine, una canzone. È importante che per noi abbia un significato forte e di “aggancio” al sogno che intendiamo realizzare. Ogni volta che sentiremo che la nostra energia cala, possiamo fare ricorso al nostro tema e disegnarlo, cantarlo o ripeterci la frase come un mantra. Ora rendiamo il sogno in progetto: dividiamo prima l’anno in quattro trimestri e per ognuno mettiamo un obiettivo grande.

Il viaggio in Africa che abbiamo sempre avuto in mente

Ad esempio, decidiamo di fare un viaggio in Africa per il prossimo dicembre:

  1. primo trimestre: scelgo itinerario/gruppi/escursioni;
  2. secondo trimestre: pianifico budget/lavoro;
  3. terzo trimestre: prenotazione e definizione viaggio;
  4. quarto trimestre: organizzazione finale e traguardo economico.

Per ogni trimestre ci diamo tre obiettivi (uno per mese) in modo da arrivare all’obiettivo trimestrale. Ad esempio, per il primo trimestre che riguarda la scelta dell’itinerario, il primo mese puntiamo alla raccolta di tutto il materiale relativo al viaggio, per il secondo step procediamo ad una valutazione del materiale e per il terzo consideriamo i dati e realizziamo l’itinerario. Fatto e spezzettato in tre step l’obiettivo trimestrale si affronta con meno ansia, meno paura di non farcela, più organizzati e si tiene in conto di giornate impegnative, ostacoli, difficoltà ecc. Teniamo presente che all’inizio saremo pieni di entusiasmo e carichi di energie, piano piano questo stato può scendere di tono e quindi dobbiamo chiederci di nuovo Perché?cosa ci ha spinti a fare questo progetto? Qual è la nostra motivazione? Rivediamo le liste, rinverdiamo il nostro progetto con piccoli traguardi settimanali se abbiamo bisogno di più chiarezza. Ricordiamoci delle nostre risorse, aggiungiamone altre, prendiamoci un giorno di pausa, ricarichiamo le pile ma non abbandoniamo il nostro sogno per un momento di stanchezza. Ultimo consiglio, date un nome al vostro piano per l’anno 2020. Mettete un titolo proprio come si fa per un film, sceglietelo d’impulso, in accordo al tipo di progetto che volete realizzare, ma sentitelo nelle vostre corde, sentite che va bene e che “ricarica” il vostro sogno. Ecco ora che avete tutti i suggerimenti, correte a comprare il più bel quaderno dove scrivere, perché i sogni meritano il meglio, proprio come noi.

*naturopata specializzata in tecniche bioenergetiche orientali, floriterapeuta, operatrice e.f.t.

josalerno@hotmail.it

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli