Ecco come cucinare le penne broccoli e noi!
Per noi è il piatto della longevità. Poi cucinare le penne broccoli e noci è molto facile! Per di più sono buonissime. E per di più prevedono l’uso di pochi ingredienti. Semplici e facilmente reperibili. Che trasformano questa ricetta non solo in una pietanza gustosa ma soprattutto in un concentrato di benessere..

Grazie al sulforafano!
Ricerche scientifiche, infatti, lo dimostrano. Grazie al sulforafano, una sostanza anti cancro contenuta nelle verdure, la cui azione viene massimizzata dal selenio delle noci e dal licopene del pomodoro cotto. E non dimentichiamo la buona dose di vitamina C del peperoncino, un balsamo per il sistema immunitario. La salute quindi è servita con note croccanti, saporite e un po’ piccanti.
Gli ingredienti delle penne broccoli e noci
Per il procedimento del piatto partiamo dagli ingredienti. Occorrono 320 grammi di penne, 2 spicchi di aglio, 250 di broccoli, 200 grammi di pomodorini ciliegina, una manciata di noci, olio extravergine di oliva, peperoncino fresco e sale.
Come preparare il piatto della longevità
Curiosi su come preparare il piatto della longevità? La prima cosa da fare è lavare e tagliare i broccoli. Poi sciacquiamo i pomodorini e tagliamoli a metà. Facciamo rosolare l’aglio molto lentamente in padella con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e due di acqua.
Aggiungiamo i pomodorini e un po’ di peperoncino. Facciamo a cuocere a fiamma bassa per qualche minuto. Uniamo i broccoli appena sbollentati. Lessiamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola al dente.
Versiamola poi nella padella con il sughetto e facciamo insaporire per pochi minuti. Prima di servire spolveriamo su ciascun piatto una manciata di noci pestate grossolanamente.