15.4 C
Salerno
martedì, Maggio 30, 2023
spot_img

Ricostituenti naturali, si all’equilibrio

Ricostituenti naturaliequilibrio servito. La primavera ci regala un senso di stanchezza, a volte anche un po’ di apatia e scarsa concentrazione. Ecco i consigli di Pianeta Gourmet per recuperare l’energia che ci sottraggono le temperature più miti e tornare in forma. Gli imperativi sono un regime alimentare corretto scandito da prodotti di stagione, gli integratori e i ricostituenti naturali che ci aiuteranno a ritrovare il nostro equilibrio psicofisico.

Alimentazione sana e prodotti di stagione

L’alimentazione sana è il primo passo da compiere. La natura ci elargisce generosa una più grande varietà di frutta e verdura di stagione con cui possiamo fare incetta di centrifugati ricchi di vitamine, minerali e nutrienti ad azione antiossidante. Fondamentale è poi bere almeno due litri di acqua al giorno di modo che il nostro organismo, attraverso una buona idratazione che deve recuperare innanzitutto dagli alimenti, riesca ad eliminare le tossine e a purificarsi. Non dimentichiamo, del resto, che madre natura ci offre molti prodotti energizzanti, quali alcuni frutti rossi come fragole e mirtilli, ma anche banane, spinaci e pomodori che ci assicurano un pienone di sali minerali, vitamine, antiossidanti e ferro. Se ci affidiamo, poi, all’organo che governa il passaggio dall’inverno alla primavera vale a dire il fegato, dobbiamo imparare a prendercene cura usufruendo dei benefici del mangiare verdure a foglia verde, bevendo tisane a base di orticatarassaco e gramigna che svolgono un’azione disintossicante e assumendo a digiuno un cucchiaio di olio extravergine di oliva seguito da una spremuta di limone.

I ricostituenti naturali

Fermo restando che il parere di un medico resta imprescindibile, scegliamo integratori per affrontare il cambio di stagione o a base di singole sostanze o multifunzionali. Su tutti, il magnesio è utile per contrastare l’irritabilità e la stanchezza, la vitamina C rafforza le difese immunitarie e la A protegge la pelle sensibile dagli agenti esterni. Per ottenere un effetto antiossidante facciamo scorpacciate di potassio, calcio, ferro, vitamine del gruppo B e betacarotene.

Combattere la stanchezza primaverile

Per combattere la stanchezza primaverile utilizziamo integratori naturali quali la pappa reale che ha proprietà rivitalizzanti e il polline che svolge un’azione nutrienteantianemica stimolante. Ottima anche l’alga spirulina con le sue proprietà nutrizionaliimmunostimolanti ed antiossidanti e la klamath che con la sua azione nutriente è in grado di potenziare l’attività cerebrale consentendo maggiore concentrazione. Utilissimo il ginseng, forse tra i rimedi più conosciuti: questa radice viene utilizzata come tonico per esaltare vitalità, vigore e resistenza psicofisica per la sua funzione stimolante, così come il guaranà che regala energia e stimolo per il sistema nervoso centrale. L’aloe vera ugualmente esercita un’azione energetica e nutritiva e il germe di grano è coadiuvante nella disintossicazione dalle scorie, mentre la papaya fermentata protegge il fegato ed è un ottimo prodotto energizzante e immunostimolante.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli