Si chiama “Spaghetto”, e già il nome è tutto un programma.Ad Uba Tuba c’è un piccolo angolo di Cilento, al civico 686 di Rua Guarani. Nello stato di San Paolo, sulla parallela del lungomare della splendida cittadina che affaccia sul mare ecco sbucare un ristorante che profuma di Italia.

A gestirlo oggi è Luca Tarallo, nipote del rimpianto Alfonso che qualche decennio fa arrivò in America Latina e si innamorò a tal punto del Brasile che decise di aprirvi bottega con l’idea di proporre la cucina mediterranea basandosi prima ancora sull’anima cilentana. A continuare la strada perfettamente tracciata dallo zio è un team affiatato guidato da Luca che dopo aver maturato un po’ di anni di esperienza nel ristorante di famiglia, “Paisà”, che si trova ad Agnone Cilento ha realizzato il suo sogno: portare oltreoceano la lezione appresa tra i sapienti fornelli del suo locale che si affaccia sulla piazza principale del centro costiero adeguandola al gusto internazionale senza mai strafare in abbinamenti arditi o eccessive manipolazioni del prodotto. Ovviamente anche la pizza qui è di casa così come la proposta di mare con verdure, pasta ed ortaggi che della tradizione nostrana costituiscono l’ossatura. Il pesce, comunque, è il trampolino di lancio dell’intera offerta gastronomica e la materia prima è sempre scelta con la massima cura.

A tavola fanno così capolino piatti semplici ma gustosi come gli spaghetti ai frutti di mare, alla carbonara o alla puttanesca, i calamari ripieni o i gamberoni ammollicati e l’immancabile pesce al forno. Anche i dolci sono preparati con grande attenzione. Per deliziare il palato dei suoi ospiti Luca Tarallo, infatti, prepara tiramisù, tortini al cioccolato o crostate di limone e non c’è nessuno che va via senza completare il suo pasto con un dessert. Ad accompagnare coppie, amici o parenti nel loro percorso degustativo spesso è anche la musica dal vivo che con la cucina a vista fa da cornice ad un’atmosfera da vivere