20.4 C
Salerno
lunedì, Maggio 29, 2023
spot_img

Strudel di mele, il Trentino Alto Adige in tavola

Ecco come preparare lo strudel di mele del Trentino (ricetta originale)!

In Trentino Alto Adige e non solo, lo strudel di mele è sempre lo strudel. Dolce dalle origini molto antiche e forse arabe, è diventato il simbolo dell’impero austro ungarico. E si è diffuso anche in Veneto e Friuli.

La chicca di questa ricetta è la pasta strudel per l’appunto. Vi suggeriamo qui di preparare con calma e pazienza. Vi assicuriamo il risultato, a dir poco sublime.

Gli ingredienti per lo strudel di mele

Sono pochi e facie da recuperare! Occorrono 1 kg di mele renette, 300 grammi di farina, 60 di zucchero, altrettanti di pinoli e ancora altrettanti di uva passa. Ancora, servono 100 millilitri di acqua tiepida, 50 grammi di pan grattato ed altrettanti di burro, 30 di olio di arachidi, 2 cucchiai di zucchero di canna ed altrettanti di latte. Infine, 1 uovo, 1 cucchiaino di cannella, 1 bicchierino di rum, il succo di ½ limone e sale.

Come preparare lo strudel di mele

Setacciamo innanzitutto la farina e disponiamola a fontana su un piano di lavoro. Al centro versiamo l’uovo, un pizzico di sale, l’olio e l’acqua poco a poco lavorando per un quarto d’ora.

Il panetto da ottenere deve essere liscio e omogeneo e va fatto poi riposare. Nel frattempo, facciamo rinvenire l’uvetta nel rum per una decina di minuti. Se il dolce è anche per i bimbi sostituiamo con acqua tiepida.

In un padellino, invece, tostiamo leggermente il pangrattato con il burro. Facciamo però attenzione a non bruciarlo e teniamolo da parte.

Ora dedichiamoci alle mele. Sbucciamole, tagliamole a spicchi e poi a fettine sottili. Mettiamole in un contenitore e condiamole con il succo di limone.

Aggiungiamo metà del pangrattato, l’uvetta strizzata, i pinoli, la cannella e lo zucchero mescolando bene.

A questo punto stendiamo la pasta con un mattarello finché a creare un rettangolo. Adagiamo su carta forno e poi spargiamo il pangrattato rimasto ma non sui lati.

Versiamo il composto di mele e arrotoliamo la pasta con il suo ripieno dal lato lungo. Chiudiamo i lati facendo attenzione a che il bordo di chiusura del lato lungo sia alla fine sotto lo strudel.

Disponiamo su una teglia spennellando con il latte e cospargendo con zucchero di canna. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° C per 40 minuti.

Possiamo gustarlo freddo o tiepido e io vi consiglio di accompagnarlo con gelato alla vaniglia.

*Foto IStock

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli