Come preparare i taglierini condendoli con sapori di terra e di mare in una classica ricetta cilentana: alla delicatezza dei gamberetti e delle vongole Marcello Laureana, chef de Il Ceppo di Agropoli, abbina il gusto dei fiorilli, cioè i fiori della zucchina che molto spesso cuciniamo nelle squisite frittelle. Questo è un primo saporito ma discreto che va abbinato preferibilmente ad un bianco del territorio.
Gli ingredienti per 4 persone
320 g di taglierini all’uovo, 100 g di fiorilli, 20 vongole bianche, 28 gamberi rosa freschi, 10 pomodorini freschi, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo, olio extravergine delle colline del Cilento e sale
Come preparare i taglierini
In una padella preparate un fondo con l’olio, i fiorilli, l’aglio e il prezzemolo tritato e soffriggete il tutto per pochi minuti. Aggiungete poi le vongole, i gamberi sgusciati e i pomodorini ma abbiate cura di togliere l’aglio. Salate ed unite un po’ di acqua facendo cuocere per 8 minuti. In una pentola a parte, invece, lessate i taglierini tirandoli al dente. Ultimatene la cottura nella padella col sughetto preparato in precedenza e servite su un piatto fondo.
Marcello Laureana – Il Ceppo di Agropoli