Scopri quanto fa bene l’aloe vera!
Succo o gel, l’importante che sia aloe vera! Perché ne sono tanti i benefici in fatto di benessere, salute e bellezza visto che è depurante, lassativo, antitumorale e…

Pianta africana perenne, ha fiori di un colore rosso vivace e foglie che assomigliano alle lame di un coltello. Ma le sue proprietà – ahimé poco conosciute – sono davvero notevoli. Già Egiziani, Assiri ed Indiani la consideravano un guaritore naturale.
Oggi la adoperiamo o sotto forma di succo da bere o di gel per uso esterno. In realtà, la troviamo in molti prodotti per l’igiene personale e la bellezza tra cui creme, shampoo, bagnoschiuma o dentifrici.

Rinforzante, depurante ed antibatterica
E’ un toccasana per rafforzare il sistema immunitario specialmente con i cambi di temperatura improvvisi quando raffreddore ed influenza sono in agguato. Poi contribuisce a digerire e depurarsi e ne bastano un paio di dita di succo per aiutare il sistema intestinale nelle sue funzioni. Ciò significa che è tra i cibi che combattono la stitichezza, supporta il lavoro del fegato ed elimina le tossine.
Inoltre, è utile per la salute della bocca. Grazie alla sua carica antibatterica, il succo di aloe vera si usa anche per fare sciacqui del cavo orale in caso di afte, gengiviti o placca. E non dimentichiamo che è un antiossidante naturale nei confronti dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Ancora, bere aloe vera ci garantisce inoltre una buona dose di vitamine e sali minerali. Questi sono utili a fronteggiare meglio lo stress e a recuperare energia fornendoci anche amminoacidi essenziali e proteggendo il cuore.

L’aloe vera è antitumorale
Un’altra importante proprietà riconosciuta sia all’aloe vera che all’aloe arborescens è quella antitumorale. Nel dettaglio, nella fase preventiva della malattia. Assumere questa pianta possa aiutare anche quando si seguono terapie anticancro quali chemioterapia e radioterapia. Lo scopo è di ridurre gli effetti collaterali.
Come e quando usare il gel all’aloe vera
In estate è potente alleata contro scottature, punture di insetti, bolle ed eritemi. Così come in caso di brufoli. Il suo potere lenitivo e rigenerativo allontana fastidi e bruciori accelerando la guarigione.
Se abbiamo le mani secche o screpolate, usiamola come idratante naturale. Invece, se soffriamo di forfora, un impacco a base di questa pianta un paio di volte a settimana può essere la soluzione migliore. Altro vantaggio è quello che rende i capelli più luminosi e va utilizzata al posto del balsamo.
Quanto tempo bere il succo di aloe vera
Va preso fino a tre volte al giorno per due o tre settimane. A seconda delle situazioni, il succo può essere assunto a cicli oppure continuativamente per alcuni mesi e sarà l’erborista a darci indicazioni precise.

Le ricette di bellezza fai da te con l’aloe
- Succo
Se abbiamo una pianta, tagliamone una foglia ed eliminiamone spine e buccia ricavandone la polpa con l’aiuto di un cucchiaio. Passiamola immediatamente nel frullatore con l’aggiunta di limone o pompelmo per evirare l’inizio del processo di ossidazione che porterebbe alla perdita di alcuni benefici.
- Dentifricio e colluttorio
Vogliamo sfoggiare un sorriso bianco e splendente? E allora ci pensa l’aloe vera. Estraiamone la polpa dalle foglie tritandola con una forchetta ed uniamo all’impasto qualche goccia di acqua ossigenata ed un cucchiaino di bicarbonato per poi mescolare con cura. E ricordiamo che possiamo anche usarla sotto forma di colluttorio naturale per avere alito fresco e profumato.
- Gel
Tagliamo le foglie alla base con un coltello ed eliminiamo le spine, noteremo un liquido giallo che va fatto fuoriuscire e raccolto conservandolo in frigorifero in un barattolo di vetro. Certo, prelevarlo al bisogno è sempre meglio.

- Scrub
Se uniamo il gel di questa pianta con zucchero o sale (la dose è un cucchiaio per ogni cucchiaio di gel d’aloe), avremo un ottimo scrub per il corpo a cui possiamo aggiungere anche un po’ olio d’oliva che ci renderà la pelle ancora più idratata. Applichiamolo sulle zone che ne hanno bisogno, massaggiamo per qualche minuto e poi risciacquiamo.
- Maschera per il viso
Unendo il gel d’aloe all’olio di mandorle dolci possiamo ottenere una maschera per il viso, basta un cucchiaio di aloe e un paio di olio vegetale. Si mescolano insieme i due ingredienti e si tengono in posa sul viso per circa 10 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida e tamponare con un asciugamano.
*Foto IStock