4.3 C
Salerno
lunedì, Dicembre 4, 2023
spot_img

Bellezza, rimedi per pelle, labbra e capelli

Essere belle e in forma…Sta per arrivare l’estate e allora abbiamo voglia di sfoderare un fisico da sballo, apparire curate e farci baciare da sole e mare in totale relax. Ecco una lista di segreti da tenere sempre con sé e a cui attingere a seconda degli obiettivi estetici che ci proponiamo di raggiungere. Sono ovviamente rimedi naturali ed economici che possiamo seguire stando a casa nostra come se ci stessimo facendo coccolare sdraiate comodamente in una beauty farm. A venirci in aiuto è sempre madre natura con i suoi prodotti, tanti dei quali sono già nelle nostre dispense per cui non dobbiamo neppure disturbarci cercandoli in giro per negozi o supermercati. Miele, olio d’oliva, aceto, thé… e ancora lattuga o yogurt sono solo alcuni degli ingredienti di bellezza che possiamo utilizzare per prenderci cura della nostra salute e bellezza.

Mani screpolate

Se fa freddo, sopportiamo dannosi sbalzi di temperature o usiamo molti detersivi le nostre mani appaiono di sicuro ruvide. E allora corriamo ai ripari subito per avere una pelle morbida e setosa con l’olio di oliva. La sera, prima di andare a letto, massaggiamo i punti più arrossati o screpolati e dopo indossiamo dei guanti di cotone sia per evitare di ungere gli oggetti che tocchiamo sia per far assorbire meglio il trattamento.

Occhi stanchi

I nostri occhi sono stanchi e abbiamo quelle bruttissime occhiaie o magari le palpebre sono gonfie? Stendiamo alcune fettine di cetriolo o patata, ovviamente crudi o prepariamo un bicchiere di thé che va poi massaggiato sulle parti da trattare una volta freddo.

Labbra screpolate

Un vecchio consiglio della nonna per risolvere il problema delle labbra screpolate è di usare l’olio di oliva che è un potente esfoliante. Ed è un grande aiuto anche il burro che ci consente di rimuovere anche quelle antipatiche pellicine.

Pelle grassa

Per avere una pelle curata, si sa, dobbiamo avere l’accortezza di detergerla, idratarla e purificarla. Con il fai da te prepariamoci uno scrub all’avena mescolando 2 cucchiai di farina di questo ottimo cereale con uno di miele e mezzo di succo di limone. Stendiamo sul viso (evitando le zone attorno agli occhi e alla bocca) e risciacquiamo con acqua tiepida per poi applicare un po’ di tonico e crema idratante. E se abbiamo necessità di purificarla ancora, optiamo per una maschera astringente alle fragole che ottenete schiacciando qualche frutto in un recipiente, amalgamiamo poi con un paio di cucchiai di miele, altrettanti albumi e un cucchiaino di succo di limone. Lo strato sottile che spalmiamo sul viso va lasciato in posa qualche minuto e risciacquato delicatamente.

Pelle secca

Ecco altre soluzioni fai da te che curano la pelle secca: cominciamo con una maschera alla lattuga che possiamo preparare lessando alcune foglia della verdura in pochissima acqua, quindi riduciamola a poltiglia e uniamo un tuorlo d’uovo e farina di mandorle. Passiamola sul viso e rimuoviamola con cura. Avremo così nutrito la nostra epidermide senza aggredirla né spendendo soldi in creme preconfezionate o dannose. Un’alternativa può essere la maschera allo yogurt: bastano mezzo vasetto di yogurt bianco e mezzo bicchiere di miele; i due ingredienti vanno mescolati e spalmati sulla faccia, quindi rimossi.

Pelle opaca

Madre natura di aiuta anche in caso di pelle opaca o spenta con uno scrub al cioccolato: amalgamiamo a secco cacao in polvere amaro e zucchero di canna (in sua sostituzione, va bene anche il sale fino) con un po’ di olio di mandorle dolci e otteniamo una crema morbida che si stende sulla pelle e si massaggia. Il risultato sarà sorprendente.

Capelli grassi

Dopo aver normalmente i capelli, applichiamo il succo di 2 limoni e massaggiamo per bene il cuoio capelluto: sciacquiamo e avremo una chioma lucente e pulita aiutando la cute a riequilibrare la produzione di sebo. Anche la mente è un rimedio molto efficace: schiacciamo alcune foglie e facciamole bollire in un pentolino, raffreddiamo e uniamo un paio di cucchiai di aceto di mele; applichiamo il composto dopo lo shampoo e massaggiamo prima di lavare.

Capelli secchi o sfibrati

I nostri capelli hanno bisogno di essere rigenerati di tanto in tanto anche se in apparenza sembrano sani e belli: vi diamo la ricetta di un impacco a base di miele e olio di mandorle dolci che si prepara facendo sciogliere il miele a bagnomaria e poi lo si mescola con l’olio. Il composto va usato sui capelli asciutti che vanno a questo punto normalmente lavati. Se siamo intenzionati ad utilizzare anche l’olio di oliva, mescoliamolo a quello di mandorle e aggiungiamo un tuorlo d’uovo, sempre su capelli asciutti: un quarto d’ora in posa sulla cute e poi shampoo.

Forfora

Soffriamo di forfora o di semplice ma fastidiosa desquamazione del cuoio capelluto magari in un periodo di particolare stress o per l’uso eccessivo di lacche e gel? Ottimo per questo problema è l’aceto, soprattutto quello di mele: misceliamolo con acqua e massaggiamoci la testa avvolgendo poi i capelli in un’asciugamano per una notte intera prima di lavarli. Valido antiforfora è anche l’olio di semi di lino: sarà sufficiente applicarlo sui capelli massaggiando prima dello shampoo e il gioco è fatto.

Alito pesante

Sciacquiamoci la bocca con acqua e limone, avremo subito una sensazione di freschezza e benessere orale. Stesso obiettivo si raggiunge con i semi di finocchio e il thé verde o alla menta che vanno consumati come tisane o infusi, ma possiamo anche masticare foglie di prezzemolo o chicchi di caffè dopo aver mangiato.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli