La cioccolata degli Aztechi è una ricetta gustosissima da gustare calda in inverno e fredda nella stagione calda. E dobbiamo a Cristoforo Colombo il merito di avercela fatta conoscere. I popoli che abitavano il nuovo Mondo prima del suo avvento, Maya, Incas e Aztechi, erano ghiotti consumatori di cacao e questa ricetta ne è esempio…

La cioccolata degli Aztechi è una cioccolata piccante che si prepara aggiungendo ai semi di cacao macinati spezie, farina gialla e una buona quantità di peperoncino.
Gli ingredienti della cioccolata degli Aztechi
1 tazza di acqua, 1 cucchiaio di cacao amaro, 1 cucchiaino di zucchero, 1 pezzetto di cannella
Il procedimento della cioccolata degli Aztechi
Tagliamo il peperoncino in due e aggiungiamolo all’acqua che abbiamo messo a bollire con un pezzetto di cannella. Appena si raggiunge il punto di ebollizione, togliamo dal fuoco e mescoliamo, a parte, il cacao con lo zucchero. Versiamo nella ciotola un po’ di acqua e mescoliamo, poi versiamo il tutto nel recipiente con l’acqua e il peperoncino. Continuiamo a mescolare e cuociamo a fuoco basso per un paio di minuti. Eliminiamo il peperoncino e regoliamo di zucchero prima di servire. Ed eccovi la cioccolata degli Aztechi per la quale vi leccherete i baffi. Provare per credere…