7.3 C
Salerno
venerdì, Marzo 24, 2023
spot_img

Sedano, così mi faccio bella

Tanto benefico quanto polivalente, il sedano si abbina volentieri a moltissimi piatti e può essere cucinato in diversi modi, per di più è ricco di vitamine, sali minerali, fibre e pochissime calorie e soprattutto è una manna dal cielo per chi ricerca una forma fisica perfetta.

Proprietà dimagranti

Facile da digerire, ha un suo bassissimo apporto calorico (solo 16 calorie per 100 grammi) ed è composto per il 95% da acqua per cui ci idrata eliminando tossine e ritenzione idrica. Contiene oli essenziali come limonene e asparagina, da cui derivano le sue proprietà depurative e diuretiche (soprattutto in gambo e semi, meno nelle foglie).

E ancora…

Enorme poi il suo effetto saziante così come i benefici per l’attività renale, oltre a contenere minerali come potassio e sodio nonché vitamine B1, B2 e B6 fondamentali per pelle, capelli e vista. Buon regolatore del colesterolo, migliora la circolazione ed accelera la digestione facendoci eliminare per di più i gas.

Frullati per tutti i gusti

Ecco un paio di ricette per preparare frullati col sedano. Facili e veloci, la prima va bevuta a digiuno e preparata con 3 gambi di sedano, mezzo cetriolo, 2 fette di ananas e 1 bicchiere di acqua: laviamo e poi tagliamo a pezzi il cetriolo, l’ananas sbucciata e il sedano, quindi aggiungiamo un po’ di crusca e mescoliamo con acqua. La seconda è in abbinamento con i kiwi ed è ideale per uno snack di metà mattinata o pomeriggio: bastano lo stesso quantitativo di sedano, 2 frutti di media grandezza, un mazzetto di prezzemolo e un paio di arance. Dopo aver sbucciato i kiwi, tagliamoli a pezzetti e tritiamo, infine uniamo il prezzemolo. Ricaviamo il succo dagli agrumi e frulliamo gli ingredienti insieme: non è necessario dolcificare, ma se proprio vogliamo, preferiamo il miele allo zucchero.

Medicamento antico e moderno

Ieri come oggi è utilizzato in diverse culture come elemento base della medicina naturale. Bere ogni giorno un infuso di sedano aiuta a prevenire l’ipertensione dei dolori mestruali. E se lo prendiamo costantemente e tiepido, risolve la mancanza di voce. È l’ideale per trattare i calcoli della vescica e dei reni oltre ad essere un valido aiuto per il funzionamento del fegato. Una manna dal cielo anche per i problemi circolatori perché, se consumato con regolarità, previene affezioni al cuore e combatte l’ipertensione. E non è finita: è consigliato per trattare problemi alle articolazioni e, se a tutto questo aggiungiamo il silicio, aumentiamo il rinnovamento del tessuto circolare e connettivo.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli