2.6 C
Salerno
venerdì, Dicembre 8, 2023
spot_img

Cuore e Gusto, ristorante dell’anima a Roma

Cuore e Gusto, tappa a Roma al ristorante di Gabriel Davide Cucco: al civico 30 di via Codigoro la proposta gastronomica parla di valorizzazione dei prodotti e ricerca.

Cuore e Gusto – il nome è già tutto un programma – si parte dall’abc. La cucina è basata su una scrupolosa ricerca della materia prima scandito con il rito quotidiano della spesa che porta Gabriel Davide Cucco e lo chef Devis Pinto fra le bancarelle del mercato. L’occhio attento ai prodotti della terra, la stagionalità della verdura e il pesce che arriva ogni giorno dalle barche dei pescatori sono il minimo comun denominatore di piatti che profumano di buono. Nel locale, totalmente white, parlano i colori e i sapori, ai fornelli i piatti della tradizione arricchiti dalla ricerca e dalle nuove tecniche: innegabile l’attenzione al contemporaneo ma la mano è ben ferma alla storia per evitare di farsi fagocitare da tendenze destinate a diventare moda destinate a venire abbandonate. Le pietanze esprimono prodotti di mare e di terra, naturali, dove si trovano attente cotture e accostamenti rigorosi mirati alla valorizzazione di ogni ingrediente e il “rispetto” per la natura diventa il fondamento di ogni proposta.

Gabriel Davide Cucco, patron di Cuore e Gusto, ha tre parole d’ordine: amicizia, condivisione e buon cibo. Ha maturato esperienze diverse in giro per il mondo e per lui il cibo è fatto di due binomi, ugualmente importanti: condivisione e creatività, tradizione e ricerca. Nel suo ristorante la cucina si fa con il cuore coinvolgendo i ricordi e racconta le esperienze di chi è ai fornelli tra sogni ed emozioni. La sua idea è stata quella di creare un luogo dove il cibo profumasse di terra, l’odore di casa fosse riconoscibile e i sapori antichi che impreziosiscono i momenti più importanti della vista di ognuno fossero i compagni di viaggio. Il giovane chef Devis Pinto esprime il paradigma di una cucina semplice, figlia della memoria con i prodotti al centro del piatto, preparati con eleganza da tocchi d’inventiva, una proposta classica con la sorpresa di piccole variabili per sapori inattesi. E quindi ci sciorina un filetto di maiale in crosta di sesamo con coulis di melograno e infuso di gingseng, ribes e vaniglia, le sfumature di un calamaro, un uovo tra sogno o realtà e il baccalà in sous-vide con i coralli di mare.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli