15.9 C
Salerno
mercoledì, Maggio 31, 2023
spot_img

Fiori di zucca, belli e buoni

fiori di zucca sono una vera e propria bontà e possiamo cucinarli in tanti modi purché siano freschi. Insalate, zuppe e fritture e chi più ne ha più ne metta. Sono ottimi nella dieta dimagrante e, da crudi, apportano pochissimi grassi saturi e sodio; per il 90% sono composti da acqua e sono una buona fonte di vitamine (A, B1, B2, B3, B e C) oltre che di ferro, calcio, magnesio, fosforo e potassio. Eccone i mille usi in cucina: possono essere utilizzati come verdure, fritti, al forno, ripieni o semplicemente possono essere tagliuzzati sottili come guarnizione e poi con il riso, la pasta e come contorno. Ma un’accortezza dobbiamo osservarla: mangiamoli lo stesso giorno in cui vengono raccolti perché si rovinano molto facilmente. Diuretici e rinfrescanti, sono anche molto digeribili a patto che vengano cucinati senza grassi, ad esempio cotti al vapore.

Verdura ideale per i bambini

fiori di zucca sono eccellenti nell’alimentazione dei più piccini perché ricchi di calcio e fosforo, oltre che essere raccomandati per chi soffre di osteoporosi. Tra le altre virtù, stimolano la formazione di enzimi riparatori e anticancerogeni, favoriscono la formazione di globuli bianchi responsabili della risposta immunitaria e ci difendono dalle infezioni e dagli attacchi esterni. Sono un ottimo rimedio per la vista dal momento che proteggono da cataratta e retinopatia diabetica. E, in ultimo, svolgono anche un’azione digestiva.

Cibi dimagranti

E se siamo a dieta perché stiamo cercando di perdere qualche fastidioso chilo di troppo sono un ottimo alleato per noi: composti per più del 90% di acqua, i fiori di zucca sono poveri di grassi (0,4 grammi ogni 100) e ricchi di proteine (1,7 grammi ogni 100) per cui risultano perfetti, ovviamente non fritti.

Consigli per acquisto e pulizia

Acquistiamoli quando sono leggermente aperti e quelli più freschi hanno un colore giallo-arancione, ma non devono avere parti scure o molli. E poi una delle operazioni più importanti è la pulizia Laviamoli immergendoli rapidamente in acqua fredda ma non lasciamoli a bagno; asciughiamoli adagiandoli su un foglio di carta da cucina e facciamo attenzione a non rovinarne i petali. Prima di cucinarli, accorciamo il gambo, apriamo la corolla con le dita ed eliminiamo il pistillo interno che potrebbe avere un sapore amarognolo. Si mantengono in frigorifero per un paio di giorni.

Come cucinare i fiori di zucca

La ricetta più classica è quella che li vede fritti, croccanti e leggeri, ma possono essere sfruttati in altro modo, abbinati alla pastafarciti con formaggio e prosciutto o in versione vegetariana con le verdure. Ma cosa sono esattamente i fiori di zucca? Sono i fiori commestibili della zucchina e della zucca. Sono un prodotto stagionale che si raccoglie dalla primavera fino al termine dell’estate. In cucina hanno trovato grande spazio per il loro sapore delicato e la loro estrema versatilità. Un consiglio: nelle preparazioni culinarie evitare abbinamenti troppo forti per non coprire il loro gusto.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli