Come prevenire e curare eritemi e scottature. Siamo stati per troppo tempo al sole e ci siamo rimediati un antipatico rossore o, peggio, una fastidiosa scottatura. La pelle ha bisogno di aiuto e, nel caso siano evidenti macchie rossastre o vescicole insieme a prurito e bruciore intenso, ci siamo beccati un fastidioso eritema solare.

Come far scomparire un eritema
Solitamente l’eritema si risolve in pochi giorni spontaneamente con la comparsa dell’abbronzatura, ma se vogliamo lenirne i sintomi, ecco una serie di rimedi infallibili che non tutte conosciamo perché appartengono alla saggezza pratica delle nostre nonne. Vi consigliamo un bel bagno con il decotto con foglie di alloro per avere sollievo immediato.
Come preparare l’infuso di alloro
Occorrono 40 foglie fresche di alloro, preferibilmente raccolte al momento e 4 litri di acqua che va messa in un pentolino: sminuzziamo le foglie e facciamole bollire sul fuoco, a fiamma moderata, per una decina di minuti. Filtriamo e versiamo nella vasca da bagno contenente acqua calda e mescoliamo con la mano per favorire un’omogenea diffusione. A questo punto immergiamoci e rilassiamoci col gradevole aroma dell’alloro. Il sollievo è immediato e la pelle sarà poi liscia e profumata.

Prevenire gli eritemi, i trucchi
Prima di andare a mare e per avere una pelle liscia e soprattutto senza scottature diluiamo 50 gocce di ribes nero in poca acqua e prendiamole ogni mattina 1 mese prima dell’esposizione al sole. Se invece vogliamo farci una maschera viso per eritema solare ma anche per prevenire i danni legati dall’inquinamento, rosa canina e aloe vera sono quello che fa per noi. Realizziamo in casa un rimedio naturale ed efficace per il fastidioso eritema solare preparandoci una maschera lenitiva con la polpa delle bacche di rosa canina: laviamo le bacche e asciughiamole; indossiamo un paio di guanti e con un coltello asportiamone peli e semi per poi sistemarle frulliamo aggiungendo un po’ di gel di aloe vera (estratto da una foglia) e 5 gocce di olio di mandorle dolci fino ad ottenere una crema densa. Applichiamo dopo aver deterso il viso con cura e, dopo aver fatto agire per un quarto d’ora, rimuoviamo e risciacquiamo ripetendo l’operazione anche tutti i giorni non solo per combattere l’eritema solare, ma anche come efficace antirughe visto le potenti proprietà antiossidanti e antinvecchiamento riconosciute a queste due piante, facili anche da coltivare in vaso o in giardino.