15.4 C
Salerno
martedì, Maggio 30, 2023
spot_img

Giornata Internazionale del Tonno, le 10 ricette cult

Celebriamo la Giornata Internazionale del Tonno con 10 ricette cult!

In occasione della Giornata Internazionale del tonno ecco le ricette col tonno più gustose. E, soprattutto, quelle più facili e veloci da preparare a casa.

giornata internazionale del tonno

Se ci hanno regalato un bel trancio fresco, approfittiamone! Per abitudine e per comodità, scegliamo sempre più spesso quello in scatola. Ma oggi che si celebra la Giornata Internazionale del tonno diamo libero sfogo alla nostra fantasia! Resteremo stupiti di quanto sia facile cucinarlo portando in tavola dei piatti davvero ricchi di gusto.

Questo prodotto, in particolare, fa parte della famiglia dei pesci azzurri. E’ ricco di grassi insaturi come gli omega 3, contiene molte proteine e vitamine, ma poche calorie. La sua carne è molto magra e le sue dimensioni ci consentono di utilizzarlo in modi diversi.

Dal filetto alla ventresca, l’importante è che sia fresco, che il colore sia rosso acceso e l’odore intenso. Qualunque ricetta scegliate, ricordate che il segreto per cuocerlo è tenerlo poco sul fuoco. Il rischio è quello di seccarlo troppo. Si tratta di un pesce molto versatile, che si sposa bene con ingredienti delicati e con prodotti che contrastino il sapore “carnoso”.

giornata internazionale del tonno

Bistecca di tonno

La prima ricetta che proponiamo nella Giornata Internazionale del tonno è la bistecca di tonno. Un secondo di mare veloce e saporito, perfetto per la stagione estiva e quando si ha voglia di preparare un piatto leggero. Nella foto lo trovate accompagnato da un contorno di zucchine leggermente stufate con pomodorini.

Gli ingredienti per quattro persone

4 tranci di tonno, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo fresco, olio extravergine di oliva, sale e pepe

Procedimento

La prima cosa da fare è preparare la marinatura. Versiamo in una ciotola abbondante olio, aggiungiamo le foglioline di prezzemolo lavate e sminuzzate e l’aglio a lamelle. Infine uniamo il succo del limone. nel frattempo, laviamo i tranci di tonno sotto l’acqua corrente e tamponiamoli con cura. Mettiamo il pesce nella marinatura e copriamolo con pellicola trasparente lasciando insaporire in frigo per una mezz’ora almeno.

Trascorso il tempo necessario, sistemiamo i tranci in una padella bagnandoli con il liquido della marinatura. Facciamo cuocere tre minuti per lato e aggiustiamo di sale e pepe.

giornata internazionale del tonno

Crostino con formaggio fresco e tonno all’olio


La seconda ricetta della Giornata Internazionale del Tonno sono i crostini al forno con formaggio fresco, tonno e olive. Un antipasto semplice da preparare per ritagliarci un momento per relax prima di metterci a tavola, magari sorseggiando un prosecco. Ovviamente a caratterizzare questi fingerfood sarà il gusto del formaggio. Quindi scegliamo quello che più ci piace. Il gorgonzola sarebbe il top. Altrimenti optiamo una semplice spalmabile.

Gli ingredienti per quattro persone

1 sfilatino di pane, 8 fette di tonno all’olio di oliva, 2 confezioni di formaggio fresco, spalmabile, origano, erba cipollina e sale

Procedimento

Innanzitutto facciamo riscaldare il forno a 180° C e foderiamo una teglia con l’apposita carta. Affettiamo il pane ricavandone fette spesse un centimetro e sistemiamole al suo interno. Quindi inforniamo e facciamo dorare leggermente.

Spalmiamo sulla superficie del pane il formaggio e spolveriamo origano e sale. Completiamo poi con tonno già fatto gocciolare a parte e un po’ di erba cipollina.

giornata internazionale del tonno

Crostino tonno e cipolla

Deliziamoci con un’altra chicca in questa Giornata Internazionale del Tonno! Il sapore deciso della cipolla (su tutte optiamo per quella di Tropea) diventa protagonista su questi crostini al tonno. Parliamo di un piatto povero da preparare quando abbiamo pane non proprio fresco che possiamo recuperare in una ricetta davvero sfiziosa.

Gli ingredienti per quattro persone

4 fette di pane, 200 g di tonno all’olio di oliva, 2 cipolle di Tropea, basilico fresco, olio extravergine di oliva e sale

Procedimento

Rendiamo croccanti su entrambi i lati le fette di pane in una padella antiaderente con un filo di olio. Quindi sminuzziamo i pomodorini ed affettiamo le cipolle a rondelle dopo averle passate per qualche secondo sotto l’acqua corrente fredda. Facciamo sgocciolare il tonno ed uniamo tutti gli ingredienti in un contenitore. Aggiungiamo un filo di olio e un pizzico di sale per poi amalgamare bene. Completiamo con una foglia di basilico fresco.

giornata internazionale del tonno

Insalata di tonno, lattuga e pomodorini

Secondo ideale per un pranzo leggero e gustoso. Ottima anche da portare a lavoro o al mare, questa ricca insalata che è perfetta anche come piatto unico. Basta accompagnarla con qualche fetta di pane o qualche dadino di patata lessa e il gioco è fatto!

Gli ingredienti per quattro persone

400 g di tonno fresco, altrettanti di lattuga (meglio se il cuore), 250 g di pomodorini ciliegine, 1 cipolla rossa (a piacere), olio extravergine di oliva e sale

Procedimento

Tagliamo a cubetti il filetto di tonno e saltiamoli in padella per qualche minuto dopo averli conditi con olio e sale. Lasciamo raffreddare. Laviamo poi la lattuga e spezzettiamola grossolanamente. Sciacquiamo i pomodorini e tagliamoli a pezzetti.

Quindi affettiamo sottilmente la cipolla e sistemiamo tutto in una ciotola. Aggiungiamo i cubetti di tonno e condiamo con un filo di olio e una macinata di pepe. Mescoliamo e gustiamo. Possiamo eventualmente aggiungere per dare ulteriore sapore qualche oliva, noci tritate, rucola e gli ingredienti che più gradiamo.

giornata internazionale del tonno

Involtini di zucchine e tonno

Ancora una ricetta fresca per la Giornata Internazionale del Tonno. Gli involtini di zucchine e tonno rappresentano un ottimo piatto unico per i pranzi e le cene estive. Sono facilissimi da preparare e ci possiamo anticipare il giorno prima consumandoli freddi.

Gli ingredienti per quattro persone

4 zucchine medie, 200 g di tonno sott’olio, 2 alici sott’olio, 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 uovo, prezzemolo, pangrattato, olio extravergine di oliva e sale

Procedimento

Puliamo e laviamo le zucchine spuntandone le estremità. Tagliamole a fettine non spesse nel senso della lunghezza e grigliamole su una piastra rovente su entrambi i lati. Tagliamo poi a cubetti quella rimanente e cuociamo in padella con un cucchiaio di olio.

Schiacciamo in una ciotola con una forchetta la zucchina cotta, uniamo il tonno sgocciolato insieme ad acciughe, prezzemolo tritato, parmigiano grattugiato e uovo. Dopo aver salato e pepato, amalgamiamo con cura. Sistemiamo all’interno di ogni fettina di zucchina grigliata il ripieno appena preparato. Formiamo quindi spiedini con i diversi rotolini ottenuti ed infilziamo con stecchini di legno. Inforniamo a 200° C per 10/15 minuti irrorando con olio.

giornata internazionale del tonno

Patè di tonno

Bastano davvero dieci minuti per realizzare questa ricetta saporitissima ed è sufficiente qualche ora di riposo in frigorifero per farlo “assestare”. E’ una preparazione solitamente fatta con carni o pesci ridotti in una crema spalmabile insieme a una sostanza grassa, come burro o formaggi freschi. La prova è d’obbligo seguendo la ricetta!

Gli ingredienti per quattro persone

400 g di tonno sott’olio, 200 g di patate lessate, 100 g di burro morbido, 3 cucchiaini di capperi dissalati e sale

Procedimento

Scoliamo il tonno dal suo olio e raccogliamolo nel mixer. Aggiungiamo la patata lessata e schiacciata, i capperi dissalati e il burro a fiocchetti. Frulliamo fino ad avere una crema densa e omogenea. Aggiustiamo di sale e trasferiamo in una ciotolina coperta con la pellicola trasparente. Copriamo con la pellicola alimentare e lasciate riposare in frigorifero per 3 ore.

giornata internazionale del tonno

Spaghetto con pomodorini, tonno e basilico

Tonno fresco e pomodorini e per di più con la pasta sono un primo di pesce da preparare praticamente sempre! In meno di 20 minuti saremo in grado di far leccare i baffi praticamente a chiunque. Conquisteremo grandi e piccini, tanto poi famiglia che amici. quanto per una cena tra amici. Il tonno fresco, tagliato a dadini, viene scottato in padella con i pomodorini e un leggero soffritto a base di cipollotto e acciughe sott’olio. A completare il tutto, le casarecce che, grazie al loro caratteristico formato, tratterranno perfettamente il condimento.

Gli ingredienti per quattro persone

320 g di spaghetti, 300 g di pomodorini, 1 cipolla, 200 g di tonno in tranci, olio extravergine di oliva, basilico, origano e sale

Procedimento

Laviamo i pomodorini e tagliamoli a metà, quindi affettiamo la cipolla. In una padella con dell’olio e acciughe, uniamo i pomodorini e facciamo cuocere a fiamma vivace per qualche minuto. Tagliamo il tonno a cubetti e aggiungiamoli alla pentola in cottura.

Nel frattempo, lessiamo la pasta in acqua bollente e leggermente salata, scoliamola e versiamola nella padella. Saltiamola aggiungendo, se necessario, un paio di cucchiai di acqua di cottura degli spaghetti. Profumiamo con una macinata di pepe e completiamo con basilico fresco.

giornata internazionale del tonno

Tonno in padella con pomodorini, limone e rosmarino

Questa bistecca in padella è la mia passione! La ricetta prevede ingredienti semplici e pochissimo tempo. E non sono necessarie particolari doti culinarie. Per di più, consideriamo che si tratta di un piatto anche particolarmente salutare ed adatto per ogni occasione. Da una cena romantica ad un pranzo veloce prima di riprendere i normali ritmi.

Gli ingredienti per quattro persone

2 grandi tranci di tonno freschi, 4 pomodorini, 100 g di olive nere, 1 spicchio d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco, 1 rametto di rosmarino fresco, olio extravergine di oliva, sale e pepe

Procedimento

Versiamo l’olio in una padella e aggiungiamo il tonno. Quando il fondo del pesce diventa bianca, giriamola e facciamola cuocere anche dall’altro lato. Tagliamo a questo punto i pomodorini a cubetti, mettiamoli nella padella, saliamo e pepiamo. Uniamo poi il vino e facciamo sfumare. Cuociamo poi per pochi altri minuti con il coperchio su entrambi i lati. Quasi a fine cottura uniamo le olive, l’aglio schiacciato che poi va tolto e il rosmarino.

giornata internazionale del tonno

Tonno scottato alla paprika

Una ricetta che non poteva mancare nella nostra carrellata dedicata alla Giornata Internazionale del Tonno.

Gli ingredienti per quattro persone

4 tranci di tonno, olio extravergine di oliva, peperoncino, paprika, erba cipollina, sale e pepe bianco

Procedimento

In una ciotola mescoliamo l’olio con gli altri ingredienti ad eccezione del tonno. Spalmiamo questo intingolo poi sui tranci e lasciamo cuocere in una padella in cui avremo versato un po’ della salsina preparata. La cottura deve durare pochi minuti. Il segreto è osservare che il suo fondo cominci a diventare bianco.

Una volta cotto, togliamo il tonno dalla padella e avvolgiamolo in un foglio di carta stagnola. Quindi tienilo in caldo, volendo anche in forno. Impiattiamo mettendo su ancora altra salsa.

giornata internazionale del tonno

Torta salata tonno, pomodorini e olive

Ecco forse una delle idee più sfiziose della Giornata Internazionale del Tonno. Dall’aspetto invitante, ci conquisterà già con il suo profumo mentre ancora cuoce in forno. La torta salata col tonno ha uno strato croccante e gustoso sormontato da tonno, mozzarella e pomodorini. Pochi ingredienti semplici che spesso abbiamo già in dispensa e quindi questa ricetta diventa perfetta per pranzi o cene da organizzare all’ultimo minuti.

Ingredienti per una tortiera da 24 cm

1 rotolo di pasta sfoglia rotondo, 200 g di mozzarella, 160 g di tonno sgocciolato, 25 g di pangrattato, altrettanti di parmigiano grattugiato, 12 pomodorini, olive nere denocciolate, olio extravergine di oliva, origano, sale e pepe bianco

Procedimento

Uniamo il pangrattato con il parmigiano grattugiato, quindi insaporiamo con un po’ di origano essiccato e mescoliamo il tutto. In un altro recipiente mettiamo il tonno , i pomodorini tagliati a metà, la mozzarella a pezzetti e le olive nere. Saliamo e pepiamo e dopo aver aggiunto un filo d’olio amalgamiamo.

A questo punto incorporiamo il resto degli ingredienti, poi un pizzico di origano e un po’ d’olio. Ripieghiamo la sfoglia in eccesso verso l’interno e cuociamo in forno già caldo a 200° C per una mezz’ora.

*Foto IStock

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli