2.6 C
Salerno
venerdì, Dicembre 8, 2023
spot_img

La naturopatia batte l’influenza

Scopri come la naturopatia vince i malanni invernali!

di Cecilia Salerno*

Esistono rimedi efficaci come la naturopatia capaci di prevenire tosse, influenza e raffreddore. Queste malattie, tipiche della stagione autunnale, ci condizionano la vita ma si curano e soprattutto prevengono naturalmente. Il primo passo da attuare è un’attenta analisi del nostro terreno costituzionale.

naturopatia

Il terreno costituzionale in naturopatia

Immaginate il nostro organismo come un terreno nel quale dobbiamo seminare. Di questo dobbiamo individuare le caratteristiche fisiologiche per capire di cosa ha bisogno per essere più fertile. E, soprattutto, per rispondere in maniera ottimale agli stimoli esterni. Nello stesso modo dobbiamo trovare specifici oligoelementi che servono per rafforzare il nostro sistema immunitario.

Gli oligoelementi in naturopatia

Sono catalizzatori delle funzioni fondamentali dell’organismo e ne permettono il giusto funzionamento. Ci riferiamo ai sali minerali che, sebbene contenuti in piccolissime quantità, svolgono un’azione incisiva su tutte le funzioni vitali. Hanno il compito di stimolare, catalizzano appunto, gli enzimi, permettendogli di funzionare. Se pensiamo che le reazioni enzimatiche sono migliaia, capiamo quanto la loro funzione importante per la nostra salute.

naturopatia

Prevenire i malanni con l’oligoterapia

Finalmente ci siamo. Scopriamo come prevenire le malattie stagionali con l’oligoterapia? Questa definisce il tessuto costituzionale diatesi in base alla quale prevede unprotocollo che mira al ripristino delle funzioni dell’organismo. Ecco come malattie da raffreddamento, virus influenzali e febbre colpiscono quando si verifica un abbassamento delle difese immunitarie. Viene instaurato uno stato anergico.

Per la diatesi ipostenica, determinata da raffreddorilaringititracheitifebbre possiamo fare ricorso a determinati minerali. Naturalmente questi fungono anche da prevenzione, adatta agli adulti come ai bambini.

naturopatia

Naturopatia contro influenza

Se vogliamo fare una buona prevenzione invernale, cominciamo dal rame che svolge un’azione antivirale e antimicrobica. Poi c’è il selenio, utile nella prevenzione delle infezioni recidivanti e che aiuta a rinforzare le difese immunitarie basse. Sempre il rame e stavolta il manganese sono utili per tutte le affezioni del cavo orale e delle prime vie respiratorie. In altri termini, combattono laringiti, faringiti e gola arrossata. Il rame, ancora, in combinata con argento e oro, rinforza il sistema immunitario durante la convalescenza. Provate a seguire i nostri consigli e fateci sapere! Buona prevenzione!

*naturopata specializzata in tecniche bioenergetiche orientali, floriterapeuta, operatrice e.f.t.

josalerno@hotmail.it

*Foto IStock

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli