2.6 C
Salerno
venerdì, Dicembre 8, 2023
spot_img

Paccheri con alici, provolone… di Franco Tammaro

Ecco una ricetta facile e veloce ma squisita, che sa di buono e di mare. Vi sveliamo come preparare i paccheri di Gragnano con alici fresche del golfo di Salerno, finocchietto selvatico e provolone del monaco secondo Franco Tammaro, patron del ristorante San Pietro a Cetara. E’ un piatto che ci porta indietro nel tempo alla riscoperta del sapore del pesce azzurro arricchito dal formaggio dei Monti Lattari che proteggono a nord la Costiera Amalfitana. Il piccolo borgo di pescatori, intanto, ci invita a fargli una visita tra stradine e scalinate che portano alla spiaggia ma, non lo dimentichiamo, questo è un posto da visitare senza fretta…

Gli ingredienti per 4 persone

500 g di alici di Cetara, 400 g di paccheri di Gragnano, 150 g di provolone del monaco, 3 ramoscelli di finocchietto selvatico fresco, pomodorini del piennolo, 1 spicchio di aglio, vino bianco secco, peperoncino, olio extravergine di oliva e sale

La preparazione

Mentre state lessando i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata, soffriggete in una padella con olio aglio, peperoncino e alici già pulite e deliscate; versatevi il vino bianco e fate sfumare, quindi aggiungete i pomodorini lavati e privati dei semi interni. Se necessario, diluite con un mestolo di acqua di cottura della pasta che nel frattempo sarà quasi pronta. Scolatela e saltatela in padella con la salsetta di alici completando con il finocchietto selvatico e il provolone del monaco tagliato a pezzetti.

Franco Tammaro del San Pietro di Cetara

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli