Scopri quanto sono gustosi i peccati di gola!
Li adoriamo e non possiamo farne a meno perché i peccati di gola sono e ci danno una forza! Quanto li amiamo, quindi. Ma consumiamoli senza ingrassare. Ecco il decalogo di Pianeta Gourmet per quelli che ci piacciono di più.

Certo, se non riusciamo a rinunciarci, vi sveliamo almeno i segreti per non mettere chili di troppo. I consigli per restare in forma sono pochi e semplici. Basta concederci, questi peccati di gola, solo una volta a settimana e osservare di norma un regime alimentare sano e corretto. Certo, che dolci, frittura, carboidrati e bevande alcoliche o gassate facciano male lo sappiamo tutti, ma ogni tanto mettiamo da parte il buon senso lasciamoci andare a qualche piccolo peccato di gola. Sfidiamo chiunque a dire il contrario…

Pane al pane…
A tavola il pane è la prima cosa che non manca mai e intanto aspettiamo il primo bollore per calare la pasta nei giorni di festa e non solo. Beh, di sicuro pane e pasta insieme sono una bomba e, per di più, consumarlo come antipasto è un peccato da concederci solo in rare occasioni.

…vino al vino
E’ piacevole, invitante ed irrinunciabile, a patto che sia di buona qualità e specialmente quando ci concediamo determinate pietanze, innaffiare il tutto con un buon rosso o bianco diventa un diktat. Occhio, però, che sia un solo bicchiere!

La birretta del venerdì sera
Ci sta tutta. Del resto, il venerdì si aprono le danze del week end. E allora si, ci sta. Ma non anche il sabato, la domenica o nei giorni infrasettimanali in cui ci concediamo un’uscita. Stesso discorso vale anche per i cocktail naturalmente. Ma che ne beviamo uno per un’occasione speciale. Può essere un bell’inizio, di buon auspicio per qualche iniziativa o progetto (perché no, anche una storia) che sta per concretizzarsi.

La festicciola infrasettimanale
Può capitare, inaspettata o meno che sia, la radunata a casa di amici durante la settimana. Pizzette, rustici, patatine, noccioline, bevande gassate e ogni bendidio regnano sovrani sul buffet. E il nostro sguardo cade sempre lì. Non diciamo no. Ma non esageriamo con salatini vari in attesa del resto, nonostante una vocina interiore ci suggerisca che placheremo la fame in questo modo barbaro.

Voglia di pausa: caffè
Ben venga una sigaretta a prescindere dal peso forma. Il segreto, in ogni caso, è sempre quello di tenere sotto controllo l’esagerazione. Ugualmente prendere una tazzina di caffè per accompagnare una boccata di smoke potrebbe apparire discutibile. Eppure un break in una giornata faticosa diventa sacrosanto. I più virtuosi si accontenterebbero di un succo di frutta senza zucchero.

Parmigiano, polvere di gusto
Buono e salutare, specialmente sulla pasta al sugo, magari fatta in casa che col suo sapore si sparge in tutta la casa la domenica mattina. Basta stabilire un’unità di misura ragionevole per quantificarlo e ce ne possiamo gustare un po’ per esaltare il gusto di un primo che ci fa andare su di giri solo a guardarlo.

Il cornetto del sabato sera (e non solo)!
Il week end prosegue e gli sgarri pure. La pizza l’abbiamo divorata (lo stesso vale per il panino) per cui sia quel che sia. Completiamo con un grandioso cornetto fatto lievitare bene e ripieno di crema, marmellata o qualche altra bontà.
*Foto IStock