15.4 C
Salerno
sabato, Settembre 30, 2023
spot_img

Pollo, 10 buoni motivi per mangiarlo

Pollo, chiacchierato e troppo spesso demonizzato. Facciamo chiarezza e leggiamo 10 buoni motivi per cui mangiarlo fa bene e ci assicura salute e benessere.

I benefici del pollo

Fonte di proteine nobili, sapore gustoso e leggerezza sono alcuni degli elementi per cui la carne di pollo rappresenta un ottimo alimento da introdurre nella nostra dieta, almeno una o due volte la settimana. Costa poco, è tra le carni bianche con maggiore apporto nutritivo, ha proprietà ipoallergeniche che lo rendono molto indicato per i bambini e facilmente lo possiamo abbinare ad altri ingredienti con diverse modalità di cottura. Dai primi ai secondi, dai contorni alle pappe e soprattutto per la preparazione del brodo. E se ancora non bastasse, pensiamo alle calorie. Ma attenzione. Quando mangiamo il pollo togliamo la pelle (che ha effetti negativi per i trigliceridi, poiché è la parte in cui si concentra la quasi totalità dei grassi): se infatti 100 grammi di pollo con la pelle forniscono 171 calorie, la stessa quantità ce ne è priva ce ne assicura solamente 110. Tra le parti, preferiamo poi il petto. Inoltre, il pollo ci fa produrre serotonina, che ci rende più felici e meno depressi.

I 10 motivi per mangiare pollo

  1. Il pollo è molto digeribile

Il pollo ha una carne particolarmente masticabile e digeribile, specie se cucinata in modo semplice (ai ferri, lessata, arrosto).

  1. Il pollo è ricco di fosforo

Il pollo aiuta denti, ossa e fegato, ma anche i reni e collabora al buon funzionamento del sistema nervoso centrale.

  1. Il pollo aiuta il metabolismo

Supporta il metabolismo attraverso il buon funzionamento della tiroide e degli ormoni grazie alla presenza di selenio che aiuta anche il sistema immunitario.

  1. Il pollo mantiene sani gli occhi

Grazie all’elevata quantità di retinolo, licopene, alfa-carotene, beta-carotene (derivati dalla vitamina A) il pollo si rivela un grande aiuto per la salute della vista.

  1. Il pollo potenzia la massa muscolare

Il pollo, ricco di proteine nobili e di aminoacidi ramificati, è prezioso per il metabolismo dei muscoli e per smaltire le tossine derivanti da un intenso lavoro atletico. La parte più ricca di proteine è il petto.

  1. Il pollo rafforza ossa e cuore

Il petto di pollo, in particolare, è ricco non solo di proteine ma vanta anche un elevato contenuto di minerali (calcio, fosforo, selenio) che servono a mantenere sane le ossa rafforzandole. Grazie poi alla vitamina B6 contribuisce a prevenire gli infarti. E non dimentichiamo che anche il magnesio e le proteine sono grandi alleati del nostro cuore.

  1. Il pollo è antistress

Il pollo contiene vitamina B5 e triptofano, due nutrienti in grado di ridurre naturalmente lo stress psicofisico. Ha il grande potere di rilassarci e renderci felici assicurandoci anche una buona qualità del sonno. Tutto questo perché aumenta i livelli di serotonina nel cervello e migliora l’umore.

  1. E’ ricco di magnesio

Il pollo è un’eccellente fonte di magnesio, un minerale essenziale per la nostra alimentazione che contribuisce a mantenerci in salute.

  1. Aiuta il sistema immunitario

Sempre grazie all’alto contenuto di proteine, il pollo rafforza il nostro sistema immunitario. Una calda zuppa di pollo decongestiona il naso, fluidifica il corpo e lo arricchisce di sostanze nutritive che combattono l’invasione di batteri responsabili delle infezioni. E difende da alcuni tipi di cancro (esofago, stomaco, colon retto) e da altri tipi di danni genetici.

  1. Il pollo è amico per la pelle

fegatelli di pollo contengono vitamina B2 (o riboflavina) capace di ridurre notevolmente i problemi della pelle e di ripararla. Interviene su labbra screpolate, piccole piaghe sulla lingua e pelle secca.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli