8.7 C
Salerno
martedì, Dicembre 5, 2023
spot_img

Scuola di formazione per la mozzarella

Una nuova era per la mozzarella. Di bufala ovviamente. Presentata la prima scuola di formazione del centro-sud Italia nel settore lattiero-caseario gestita dal Consorzio di tutela ma per i corsi si dovrà aspettare a fine anno. Ed è ancora Caserta la città che punta su uno dei formaggi più importanti e conosciuti del nostro paese. Dopo che la Camera di Commercio nel 2010 ha organizzato in collaborazione con Slow Food il primo master italiano per assaggiatori di mozzarella di bufala (la progettazione della formazione e le docenze furono affidate e seguite dalla giornalista ed esperta di comunicazione e marketingMaristella Di Martino, che diplomò i primi maestri assaggiatori), ecco una scuola di formazione permanente. Finalmente, quindi, chi aspira ad imparare un mestiere antico ed affascinante potrà contare su un percorso di studi davvero “dop”: l’obiettivo è, da un lato, creare i casari del futuro trasmettendo alle nuove generazioni una tradizione che risale al XII secolo dove sapere, tecnica e artigianalità sono fondamentali; dall’altro, fornire supporto per l’aggiornamento dei dipendenti dei caseifici e formare figure professionali indispensabili ad una filiera produttiva moderna, dal marketing all’export.

Il progetto ha lanciato appunto il claim “Mozzarella Dop 4.0” con cui si intende sottolineare l’avvio di una nuova era per il più importante prodotto a marchio Dop del mezzogiorno e di una stagione di forte rilancio che si affida ai giovani. “La formazione va vista in un’ottica moderna – commenta il presidente del Consorzio di tutela, Domenico Raimondo – nel 2017, in un mondo sempre più globale, questa filiera non è solo più l’immagine quasi ancestrale del lavoratore che munge una bufala e poi produce mozzarella ma un percorso con imprese all’avanguardia che guardano al mercato e al mondo. Dalla zootecnia fino alla produzione, tutti gli anelli hanno bisogno di studi e approfondimenti per un approccio sempre più al passo con i tempi ed è questa è la sfida che lanciamo oggi”.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli