2.6 C
Salerno
venerdì, Dicembre 8, 2023
spot_img

Smoothie, il frullato light ideale per l’estate

Leggi qui tutti i benefici dello smoothie!

Se la diciamo all’italiana, è il frullato; in inglese è lo smoothie!. Che può essere a base di frutta o verdura con ghiaccio, un po’ di latte o yogurt. E’ una bevanda gustosa e dissetante che rinfresca dalla calura estiva. Ed è una manna dal cielo se la consumiamo in riva al mare o a bordo piscina.

smoothie

Soprattutto il frullato lightleggero e salutare, se siamo ancora in città a lavoro e non vogliamo appesantirci. Ci viene in aiuto perché è veloce e facile da preparare. Ed è comodissimo da portare in ufficio. Sostituisceuno spuntino di metà mattino o una merenda pomeridiana.

Per di più fa bene alla salute. E’ un toccasana per il nostro umore e ci assicura il giusto carico di energia. Anche per i più pigri che si annoiano a sbucciare frutta o lessare verdure.

Acqua o latte per preparare uno smoothie?

Ce lo chiediamo sempre. Meglio l’acqua o il latte? Bandiamo di sicuro lo zucchero. Se vogliamo un frullato dietetico preferiamo acqua, ma se optiamo per il latte, preferibilmente di soia, di riso o di cocco, non sbagliamo.

Il nostro smothie sarà più sostanzioso ma comunque leggero. E se ci va una versione super proteica, aggiungiamo pezzi di frutta e il gioco è fatto.

Qual è la differenza tra smoothie e frappè?

Se vogliamo saperne di più, eccovi la risposta. Lo smoothie viene preparato con frutta o verdura, acqua, latte o yogurt a piacere. Il frappè è sempre un mix di frutta o verdura ma con aggiunta di gelato. Entrambi comunque sono rinfrescanti e dissetanti. E rappresentano la bevanda ideale per il caldo.

Come preparare uno smoothie

Sarà sufficiente avere un frullatore, lavare e privare dei semi la frutta o la verdura, quindi sbucciarle e tagliarle a pezzi. Uniamo agli altri ingredienti che abbiamo deciso di aggiungere. Mescoliamo il tutto passando nel frullatore.

Il risultato sarà una vellutata bevanda fresca e vitaminizzante. Da preparare direttamente a casa e senza limite alle ricette. Alla frutta e alla verdura è possibile aggiungere yogurt magro, latte e acqua.

smoothie

La ricetta dello smoothie alla banana

Lo smoothie alla banana è una bevanda ideale per chi volesse togliere i grassi in eccesso sulla fascia addominale. Non dimentichiamo che questo frutto è un antiossidante, dona il senso di sazietà, è ricco di vitamina B e minerali; preferiamo le banane mature.

…e con mela e sedano

Per preparare un green smoothie possiamo utilizzare le verdure verdi. Cavoli, lattuga, radicchio, sedano, spinaci e non solo. Per lo smoothie con mela e sedano la ricetta è semplice. Bastano un gambo di sedano, una mela e del latte. E se vogliamo dare un tocco di classe, aggiungiamo un cucchiaino di semi di lino.

smoothie

Lo smoothie alla fragola

Idelae anche per i bambini, lo smoothie alla fragola è un classico. Sciacquiamo sotto acqua corrente qualche fragola e tagliamo a pezzettini. Aggiungiamo un vasetto di yogurt bianco, qualche cubetto di ghiaccio e via a frullare.

Il più dissetante: lo smoothie al cocco

E’ una ricetta super estiva. Bastano sono 60 grammi di cocco che va tagliato a pezzettini e frullato. inserirlo nel frullatore. Dopodiché aggiungiamo un bicchiere di latte e, se ci va, un cucchiaino di miele. Per renderlo super gustoso e fresco uniamo il ghiaccio!

*Foto IStock

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli