8.7 C
Salerno
martedì, Dicembre 5, 2023
spot_img

Tagliolini al cinghiale di Angelo Caputo

Come preparare i tagliolini al cinghiale secondo la ricetta di Angelo Caputo del ristorante La campagnola di Cancello Arnone (Ce). Un piatto della tradizione che profuma di buono e dei sapori del territorio casertano dove anche la dispensa è piena da sempre di ogni ben di dio perché nella Campania Felix i Romani avevano visto giusto: il terreno fertile dispensava e dispensa da secoli ortaggi e frutta di grande qualità che, insieme all’allevamento di pecore, bufale e capre, rappresentano gli elementi principali della nostra alimentazione. In questa ricetta è osannato il cinghiale, il maiale selvatico per eccellenza delle aree interne, cucinato con un ragù dove la carne, tirata prima con un rosso della zona, conferisce al prodotto finito un gusto unico.

Gli ingredienti per 4 persone

500 g di tagliolini, 700 g di cinghiale, 2 cipolle ed altrettante carote, 1 bicchiere di Aglianico, 1 costa di sedano, olio extravergine di oliva e sale

Per il brodo vegetale:

ritagli di carne, carota, sedano, cipolla ed acqua

La preparazione

Tagliate innanzitutto la carne a pezzetti e nel frattempo tritate sedano, cipolle e carote. Disponete il tutto in una casseruola con olio e fate sfriggere allungando con un bicchiere di vino. Appena quest’ultimo è sfumato, iniziate ad aggiungere il brodo precedentemente preparato con gli ingredienti indicati e aggiustate di sale. La cottura deve essere lenta e lunga. Lessate poi la pasta al dente e, una volta scolata, conditela con il sugo di carne.

Angelo Caputo de La Campagnola di Cancello Arnone (Ce)

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli