10.9 C
Salerno
giovedì, Aprile 24, 2025
spot_img

Kiwi al cioccolato su stecco, la ricetta

Scopri la ricetta originale dei kiwi al cioccolato!

Un’idea originale per un dessert di fine estate Kiwi al cioccolato su stecco! Questa ricetta mette insieme l’intensità e l’amaro del cacao con il gusto acidulo e l’energia del frutto autunnale. Facilissimo e velocissimo da preparare, questo semifreddo rinfrescante e simpatico è perfetto per i bambini ma fa spuntare un sorriso anche agli adulti.

 

kiwi al cioccolato

 

Ogni volta che desideriamo staccare dal tran tran quotidiano possiamo far nostra l’abitudine di dedicarci frutta fresca. In questo caso uniremo ai benefici dei kiwi quel del cioccolato. I primi sono ottime fonti di potassio, fibre e antiossidanti. Mentre il cioccolato previene diversi disturbi. Dall’ipertensione alla depressione, dalle patologie cardiovascolari all’insonnia.

 

Non dimentichiamo poi che il cioccolato fondente è in grado di proteggere l’organismo dalle cosiddette malattie cardiometaboliche. Ci riferiamo al diabete di tipo e al restringimento delle arterie, che possono causare attacchi di cuore.

 

Gli ingredienti per 15 pezzi

Sono pochi e semplici. Bastano 3 kiwi e 100 g di cioccolato fondente!

 

Come preparare i kiwi al cioccolato in versione gelato

Dopo aver lavato ed asciugato delicatamente i kiwi, puliamoli con cura. Tagliamo fette di spesse 1 centimetro e mezzo. Infilziamole con stecchi in legno e riponiamoli su un vassoietto.

 

kiwi al cioccolato

 

Sciogliamo nel frattempo a bagnomaria il cioccolato fondente. Quando si è raffreddato, immergiamo al suo interno, una volta per volta, le fettine di kiwi. Facciamo attenzione a coprire l’intera superficie e facciamo raffreddare. L’accorgimento da usare è una griglietta. In questo modo raccoglieremo il cioccolato in eccesso. Appena notiamo che il cioccolato si è indurito, conserviamo i gelati in frigorifero per una mezz’ora.

 

Questo piccolo dolce ci regala freschezza e un po’ di energia assicurandoci anche i tanti benefici sia dei frutti utilizzati che del cacao. Consumiamolo in compagnia o anche da soli se abbiamo voglia di un peccato di gola!

 

*Foto IStock

Maristella Di Martino
Maristella Di Martino
Giornalista Enogastronomico

Articoli correlati

Seguici anche su

4,363FansMi piace
12IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli