6.9 C
Salerno
venerdì, Marzo 24, 2023
spot_img

Cetriolo, per 9 volte più belle

Buono da mangiare, ma soprattutto da spalmare. E non solo d’estate… Il cetriolo (e i suoi benefici) ci fanno più belle. Ricco di zolfo, schiarisce le macchie grazie alle sue proprietà decongestionanti e lenisce le scottature solari; inoltre, se usato con continuità, rappresenta un ottimale rimedio per attenuare le rughe. E chi poi non conosce il vecchio ma sempre eccezionale rimedio delle nonne con le due fette sugli occhi: provate, il risultato sarà sorprendente perché ravviviamo lo sguardo e riduciamo borse e occhiaie. Sulla polpa, poi, potremmo scrivere un trattato: le maschere che si ottengono sono rinfrescanti ed idratanti e detergente insieme ad olio d’oliva e limone; i semi invece sono ottimi tonificanti e rassodanti, il succo infine lenitivo…

1. Bagno rinfrescante

Dopo una giornata in spiaggia, nulla ci farà più bene di un’immersione rigenerante che ci allievi qualche scottatura di troppo: immergiamone nell’acqua tiepida alcune fettine, un po’ di foglie di menta e mezzo bicchiere di sale grosso (ottimo quello sale marino perché ricco di oligoelementi quasi ferro, fluoro, iodio zinco e manganese).

2. Mai più occhi gonfi

Applicare un paio di fettine è il tocco finale di ogni maschera per il viso che si rispetti. Avremo un contorno al nostro sguardo meraviglioso visto che il cetriolo provocano una contrazione dei capillari: un piccolo accorgimento, però, va segnalato: va tagliato doppio e tenuto su almeno per un quarto d’ora.

3. Viso tonico

Vogliamo rinfrescarci? Ci occorrono, oltre ovviamente ad 1 cetriolo tagliato a cubetti, alcune foglie di salvia sminuzzate e 4 cucchiai di acqua distillata. Mettiamo tutti gli ingredienti in un mixer e frulliamoli filtrando con un colino fine e raccogliendo il liquido ottenuto in un bicchiere; trasferiamo in una bottiglietta di vetro con tappo e conserviamo in frigorifero per alcune settimane.

4. Maschera all’avocado…

Il nostro viso sarà idratato e nutrito con 100 grammi di cetrioli e la stessa quantità di avocado, 1 albume e 2 cucchiaini di amido (di mais o riso). Sminuzziamo la polpa dei due ingredienti e passiamola al mixer insieme al bianco d’uovo e all’amido. Se vogliamo ottenere un effetto più rinfrescante, lasciamo riposare la maschera per un’oretta in frigorifero, quindi applichiamola su viso e collo per poi risciacquare con acqua tiepida quando l’impacco comincerà a tirare.

5…e allo yogurt

Per combattere la pelle mista con mezzo cetriolo affettiamolo e frulliamolo aggiungendo un cucchiaio di yogurt bianco. Applichiamo la maschera sul viso lasciandola agire per una ventina di minuti; risciacquiamo e rinfreschiamo con acqua fredda.

6. Basta con la couperose

Per alleviare il rossore del nostro viso ci serviranno mezzo cetriolo, 1 albume e olio essenziale di rosmarino: frulliamo il cetriolo nel mixer fino ad ottenere un composto cremoso e a parte montiamo l’albume incorporandolo al cetriolo frullato; aggiungiamo qualche goccia di olio e stendiamo sul viso risciacquando dopo 15 minuti con l’aiuto di un panno umido.

7. Capelli di seta

Questo balsamo dona nuova vitalità se ci siamo troppo esposte al sole o abbiamo fatto mare e piscina senza alcun tipo di protezione. Dedichiamoci a questo trattamento una volta alla settimana in estate o, in inverno, una volta al mese. Ecco gli ingredienti: 1 uovo, 1 cucchiaino d’olio extravergine d’oliva e ¼ di cetriolo. Mettiamo tutto nel mixer e frulliamo applicando sui capelli appena lavati ed ancora umidi. Lasciamo agire per una decina di minuti e risciacquiamo abbondantemente.

8. Lozione al miele e cetriolo

Un toccasana per la pelle irritata, in particolare nella zona viso e collo. Ci servirà un cetriolo che va pelato ed affettato a cubetti, quindi passato nel mixer. Sistemiamo una garza di cotone su una scodella, versiamoci il composto ottenuto e lasciamone filtrare il succo per un quarto d’ora trasferendo poi in una bottiglietta. Uniamo un cucchiaino di miele ed agitiamo stendendo il balsamo sulle parti interessate e conservando eventualmente in frigorifero al massimo una settimana.

9. Saponette al cetriolo

Ottimo rimedio per pelle grassa e punti neri. Innanzitutto sbucciamo, spezzettiamo e frulliamo un cetriolo; poi lasciamo sciogliere a bagnomaria il sapone di marsiglia ed uniamo i due ingredienti in una ciotola amalgamando per bene. Aggiungiamo una decina di gocce di olio essenziale di limone per profumare ed un cucchiaino di olio essenziale di benzoino versando infine tutto all’interno di stampini che vanno fatti lasciati ad asciugare per alcune ore prima di poter estrarre le vostre saponette.

Articoli correlati

Stay Connected

3,883FansMi piace
8IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli