Scopri la ricetta perfetta dei peperoni ripieni!
I peperoni ripieni (di carne, tonno o pane…) sono una vera bontà. Ottimi come antipasto o contorno, in realtà sono un piatto completo per i nutrienti che contiene. La cottura al forno, poi, fa il resto. Per non dire della gratinatura dorata che si forma sulla superficie e che assicura un sapore squisito.

Gli ingredienti per i peperoni ripieni per 4 persone
Occorrono 300 grammi di carne macinata di manzo, 4 fette di pane raffermo, 2 peperoni di media grandezza e un uovo. Ancora, olio extravergine di oliva, parmigiano grattugiato, latte, prezzemolo e pan grattato. Non fatevi mancare infine aglio, pepe nero e sale.

Come preparare i peperoni ripieni
Laviamo e tagliamo a metà i peperoni, liberiamoli dai semini e dai filamenti interni. Dopodiché riduciamo a pezzetti il pane raffermo e ammolliamolo in un po’ di latte per poi strizzarlo.
Sistemiamo a questo punto la carne macinata in una ciotola e mescoliamo con il pane. Poi aggiungiamo prezzemolo fresco sminuzzato e uovo amalgamando anche con qualche pezzetto di aglio e il parmigiano.
Se ci va, procediamo con una leggera spolverata di pepe e qualche pomodoro maturo lavato e tagliato. Con questo impasto imbottiamo i peperoni tagliandoli a metà nel senso della lunghezza. Dopodiché mettiamo il tutto in una teglia su un foglio di carta forno.

Se abbiamo comprato i peperoni più piccoli e tondi, tagliamoli salvando la parte superiore che possiamo usare per chiudere l’ortaggio. Prima di infornare spolveriamo la superficie con un mix di parmigiano e pan grattato completando, se necessario, con un pizzico di sale.
Inforniamo adesso a 180° C per circa tre quarti d’ora. Il tempo necessario per la cottura è un po’ variabile. Diciamo che possiamo ritenerci soddisfatti quando vediamo la gratinatura. Serviamo appena sfornati o tranquillamente a temperatura ambiente.
*Foto IStock