Scopri come preparare i veri cannelloni con funghi porcini!
Non sono solo un primo invernale ma soprattutto un piatto adatto ai giorni di festa i cannelloni con funghi porcini. Saporiti e facili da preparare, sono ideali da portare in tavola per il pranzo della domenica o una ricorrenza speciale. Certo, esiste anche la variante vegetariana che vi suggeriamo, quella dei cannelloni ricotta e spinaci o semplicemente ripieni!
L’aroma inconfondibile dei porcini riempirà la casa e il ripieno di ricotta ancora più appetitoso. Vi propongo qui una ricetta che prevede l’aggiunta di scamorza e parmigiano. Il piatto quindi avrà un sapore più deciso al piatto e ci farà fare bella figura con i nostri ospiti.
Gli ingredienti per i cannelloni con funghi porcini
Occorrono innanzitutto 6 sfoglie di pasta all’uovo. Per il ripieno, invece, 400 grammi di carne macinata di vitello, la metà di salsiccia di vitello e la stessa quantità tra sedano, carote e cipolle. Ancora, 30 grammi di funghi porcini secchi, 1 uovo e 1 tuorlo, oltre a parmigiano reggiano, vino bianco secco ed olio extravergine di oliva. Infine, sale, pepe, noce moscata e salsa di pomodoro.
Il procedimento
Laviamo con cura innanzitutto i funghi. Poi, con l’aiuto di un coltello, puliamo il gambo e tagliamoli a fettine. Nel frattempo, facciamo soffriggere in una padella antiaderente la cipolla affettata finemente con un filo di olio, un po’ di sedano, carote fatte a pezzetti e la carne macinata. Sfumiamo se ci va con vino bianco e facciamo evaporare. Quindi a questo punto aggiungiamo i funghi e lasciamo insaporire qualche minuto.
Dopo aver tagliata dalla pasta i rettangoli quadrati di 12 centimetri per lato, farciamoli con il ripieno preparato. Sistemiamoli in una pirofila da forno sul cui fondo abbiamo versato un po’ di salsa di pomodoro fino ad esaurimento della pasta. Cospargiamo alla fine con altro sugo e parmigiano per poi infornare a 180° C per una ventina di minuti. Il risultato sarà eccellente!
Potrebbero anche interessarti: