Cosa mangiare in primavera tra frutta e verdura!
La primavera sta per battere alle nostre porte. E anche a tavola domina con i suoi colori e profumi. Vediamo quale frutta e verdura da mangiare per assecondare i ritmi di madre natura. Facciamoci quindi belle con i nutrienti contenuti nelle bontà che troviamo in giro.

Occhio a seguire però un regime alimentare corretto osservando il calendario dei prodotti naturali. Con le belle giornate e il sole caldo stare all’aria aperta diventa un piacere a cui pochi riescono a rinunciare. Combatteremo così anche disturbi fisiologici di questo tempo. Tra senso di stanchezza, spossatezza ed allergie.
Avvertiamo il bisogno di rigenerarci per recuperare energia e salute. Ecco perché dobbiamo disintossicarci dalle tossine accumulate durante i mesi freddi. E proprio la natura sarà, come sempre, il nostro infallibile alleato di benessere.
Del resto, consumare frutta e verdura di stagione significa anche fare un grosso regalo al nostro portafoglio. Evitiamo allora di farci irretire dalle primizie e da tutti quei prodotti che sono solo di bell’aspetto. E’ assurdo infatti trovare disponibili in qualsiasi periodo dell’anno nelle loro forme e colori perfetti qualsiasi cosa desideriamo.
I buoni propositi di primavera
Tra i buoni propositi della primavera, imponiamoci almeno una volta alla settimana il nostro rituale. Fare la spesa al mercato! Avremo maggiore possibilità di scelta e porteremo a casa prodotti imbattibili. Intanto per rapporto qualità-prezzo. Risparmieremo e destineremo quanto non spendiamo inutilmente a qualche altra attività che pure ci sta a cuore.
Non dimentichiamo, poi, che vivremo il piacere di osservare banchi di fruttivendoli e verdumai che ci avvolgono con il loro arcobaleno, profumi e forme sparite da tempo.

La verdura di primavera
Ma quali sono i prodotti acquistare in primavera? Ecco una lista della spesa da tenere a mente nella stagione più mite dell’anno. Quando alla verdura primaverile, facciamo incetta di patate novelle, piselli freschi, asparagi ed insalate.
Non trascuriamo poi indivia, lattuga, radicchio rosso e rucola! Ancora consumiamo in abbondanza spinaci e biete, finocchi, carciofi e cipollotti. Compriamo anche cavoli, broccoli e zucchine. E non dimentichiamo neppure fave, carote, fagiolini, ravanelli, barbabietole e l’immancabile aglio.

La frutta di primavera
Anche per la lista della spesa della frutta primaverile c’è una vastissima scelta. Optiamo per albicocche, nespole, amarene e ciliegie. Prima di deliziarci il palato con angurie, meloni, mirtilli, pesche e susine che sono frutti più prettamente estivi, non dimentichiamoci di mandarini, arance, mele e pere.