Ecco perché mangerai sempre radicchio!
Non solo è gustoso in cucina il radicchio, ma soprattutto è uno scrigno di benefici per il nostro benessere. Come tutta la verdura di stagione, rappresenta l’alleato ideale per affrontare al meglio la stagione fredda. Il grande vantaggio, poi, è che assicura sonni tranquilli grazie al triptofano che contrasta l’insonnia.

Radicchio amico della bilancia
Essendo povero di calorie ma ricco di fibre ed acqua, è il benvenuto nelle diete ipocaloriche. Arricchisce, infatti, con il suo inconfondibile gusto amarognolo insalate, secondi piatti e contorni senza rimorsi. Oltre a regolarizzare l’attività intestinale perché funge da depuratore naturale, favorisce la corretta digestione.
Ossa e sistema nervoso al top
Per di più, mangiandolo facciamo un’ottima scorta di ferro, magnesio, fosforo, zinco e calcio. Così come di vitamine come la C, la K e la E. Sia le nostre ossa che il sistema nervoso (e persino le vie respiratorie) saranno saranno al riparo dai primi malanni invernali.

Lunga vita e poche calorie col radicchio
Tra gli ortaggi autunnali per eccellenza, ricco di proprietà nutritive ed ideale in un regime alimentare ipocalorico, il radicchio è composto in prevalenza da acqua, fibre, vitamine e sali minerali (soprattutto potassio). Potente antiossidante, aiuta a contrastare gli effetti dannosi dei radicali liberi e abbassa il livello di colesterolo. Inoltre, vanta un apporto calorico irrisorio. I famosi 100 grammi equivalgono soltanto a 14 calorie.
Patto di giovinezza col radicchio
Depurativo e rivitalizzante per la pelle, fa bene dentro ma anche fuori. E’ l’ingrediente d’eccezione di creme di bellezza da realizzare a casa nostra. Con pochi altri alimenti green ed è perfetto per eliminare da scorie e liquidi in eccesso. Rallenta poi l’invecchiamento cellulare contrastando la formazione di radicali liberi e ha poteri antinfiammatori. Accertati infine anche i benefici per la pelle, anche in caso di psoriasi o cute sensibile.

La maschera antiage col radicchio
Il nostro viso è un po’ spento? Procuriamoci 7 foglie di radicchio (che hanno un bellissimo colore lilla), 1 cetriolo, 2 cucchiai di acqua calda e 1 di farina di riso e il gioco è fatto. Il procedimento di questa ricetta di bellezza è semplice.
Basta tritare le foglie, tagliare un cetriolo e mettere tutto in una ciotola. A questo punto, frulliamo il composto con un mini-pimer e aggiungiamo l’acqua calda. Dopo aver eliminato un po’ di liquido con un colino, avremo la nostra crema pronta per un trattamento naturale ed efficace.
*Foto IStock