10.9 C
Salerno
giovedì, Aprile 24, 2025
spot_img

I 10 cibi energizzanti dell’autunno

Non perdetevi la lista dei 10 cibi energizzanti dell’autunno!

Parliamo di benessere. E quindi di cibi energizzanti. Ovviamente d’autunno. Oggi infatti comincia la stagione delle foglie che cadono! Ci riferiamo a tutti quegli alimenti che fanno rima con energia, voglia di star bene e sentirsi in forma. Vi raccontiamo della dieta energizzante. Di questa stagione in cui facciamo i conti con la stanchezza e la noia. Con giornate che si accorciano e con i primi freddi! Allora ecco cosa mangiare per ritrovare la carica giusta ed affrontare il periodo delle piogge.

 

 

Autunno, quali sono i cibi energizzanti?

Durante l’autunno, infatti, il regime alimentare deve prevedere cibi che ci danno energia. Innanzitutto per ritrovare il giusto brio. Cambiano le temperature ma non perdiamoci d’animo! Lo stress fisico e psicologico che mette alla prova il corpo si combatte con l’energia dei cibi che assicurano una grande carica di benessere e salute.

 

castagna

 

L’autunno, si sa, porta con sé i primi malanni. Mal di testa, mal di gola e raffreddore. A cui si aggiungono sonnolenza e freddo. Impegnamoci a seguire un’alimentazione che ci fa star bene! Orientiamoci su piatti più calorici e vitaminici per aumentare le nostre difese immunitarie. In estate, invece, prediligiamo quasi sempre alimenti freschi. E di stagione! Sono graditi quelli che contengono molta acqua, facili da preparare e a volte addirittura crudi.

 

Quali cibi energizzanti mangiare in autunno?

Ci stiamo chiedendo allora quali alimenti mangiare? La dieta mediterranea ci aiuta anche in autunno. Innanzitutto con cibi che necessitano di cotture più e che in generale diano molta energia.

 

cibi autunno cavoli

 

Gli ortaggi, cibi dell’energia

Siamo giunti al momento più interessante. Tra i cibi dell’energia partiamo dagli ortaggi. Dobbiamo preferire cavoli. Cavoletti di Bruxelles. Patate. Cipolle. Ravanelli. Spinaci. Zucche. Carote. Verza. Cavolfiori. Porri e tutti i prodotti di stagione.

 

La frutta d’autunno

Non deve mai mancare chiaramente la frutta. Ancor di più adesso. In autunno che è un periodo di transizione dal caldo e dal sole a ritmi ed abitudini di vita più ente e sedentarie. E allora sì ad arance, castagne, fichi, mele, pere, kiwi, mandarini ed uva. Senza dimenticare neppure i benefici della vinoterapia.

 

Le zuppe autunnali

Non sappiamo rinunciare alle zuppe autunnali? Siamo nel periodo giusto per farcene una scorpacciata! Le zuppe con fagioli, lenticchie o altri legumi ma anche quella con la cipolla ramata di Montoro. E con il grano saraceno, i cereali o il riso integrali sono tra i migliori alimenti energizzanti. Sono buonissime di sicuro. E sono da mangiare per il loro apporto di nutrienti, completo sotto ogni punto di vista. Parliamo di piatti che per essere smaltiti necessitano di maggior tempo. E ci garantiscono un’abbuffata di benessere in tutto il corso della giornata. E non dimentichiamo che sono pasti caldi, ideali per sopperire al freddo.

 

zuppa autunno cibo energia

 

Tra i cibi dell’autunno anche l’acqua

Naturalmente anche l’acqua è presente tra i cibi dell’autunno. Anche quando cadono le foglie è essenziale. E se cambiano gli alimenti, dobbiamo aumentare anche il consumo di liquidi. L’obiettivo è di avviare bene il metabolismo bevendo, a colazione, un bicchiere di acqua e limone. Quanto a uova, formaggi stagionati, yogurt, latte e mozzarella, di sicuro non possiamo farne a meno.

 

L’apporto di vitamine

Altro imperativo è aumentare l’apporto di vitamine. Ci riferiamo alla vitamine B, C ed E. La B serve alla produzione di serotonina e quindi regola il nostro umore, soggetto a malinconia. La C (molto presente in agrumi, cavoli, broccoli, peperoni e spinaci), invece, aumenta le difese immunitarie del corpo e quindi ci tiene lontani da tosse, mal di gola e influenza. La vitamina E, al contrario, va assunta in piccole quantità dal momento chela autoproduciamo ed è un antiossidante cellulare. Facciamo incetta in ogni caso anche di sali minerali utili per allontanare stanchezza e sonnolenza. Ferro, potassio e magnesio si trovano specialmente nella frutta fresca e secca.

 

I 10 cibi energizzanti dell’autunno

Visto che siamo in autunno, abbiamo stilato un elenco dei 10 cibi energizzanti (in ordine alfabetico e non di importanza) da mangiare assolutamente.

Agrumi: quali arance e i mandarini, per il contenuto di vitamina C, combattono i malanni di stagione, stimolano la funzionalità intestinale e la sensazione di sazietà. E sono un antiage naturale.

 

arance autunno energia

 

 

Castagne: fanno rima con sali minerali, proteine, lipidi e carboidrati. 100 grammi di castagne (parte edibile) forniscono 81 milligrammi di fosforo, 30 di calcio, 0,9 di ferro e 395 di potassio.

 

castagne autunno cibi energia

 

Cachi: sono drenanti e diuretici, ricchi di vitamina C, beta-carotene e potassio. Antiossidanti naturali, sono un concentrato di energia (70 calorie per 100 grammi).

 

cachi autunno energia

 

Cavolfiori: sono ricchi di sostanze benefiche per la salute, ci proteggono da malattie gravi quali i tumori e ci aiutano a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo. Ottimi sia crudi che cotti.

 

Kiwi: la vitamina C che contengono è alta e può superare quello delle arance. Sono fonte importante di sali minerali, come il rame e il potassio.

 

kiwi autunno energia

 

Melograno: uno scrigno di salute piena di antiossidanti, sali minerali, acqua, zuccheri e fibre. Ecco perché depurano l’organismo e stimolano la diuresi.

 

 

Radicchio: lo contraddistinguono proprietà depurative e diuretiche ed aiuta la giovinezza. Alto il contenuto di vitamine (A, B2 e C), sali minerali e fibre. È indicato per chi soffre di artrite e reumatismi.

 

radicchio autunno energia

 

Uva: stracolma di antiossidanti naturali che proteggono dall’invecchiamento, se è nera è ricca di polifenoli che favoriscono la circolazione.

 

uva autunno energia

 

Verdura a foglia verde: spinaci, bietole e verze contengono vitamine A, C, E, K e B5. Ottimi antiossidanti anche questi, sono alimenti ricchi di ferro (spinaci) e luteina che protegge gli occhi dalle radiazioni solari.

zucca autunno energia

 

Zucca: contiene sia vitamina A che acidi grassi omega 3. La sua polpa è ricca di antiossidanti e carotenoidi, oltre che di sali minerali.

 

*Foto IStock

 

 

Maristella Di Martino
Maristella Di Martino
Giornalista Enogastronomico

Articoli correlati

Seguici anche su

4,363FansMi piace
12IscrittiIscriviti
- Casa editrice -spot_img

Ultimi articoli